Questa è la ricetta della classica panna cotta alle fragole, un dessert fresco e leggero da gustare a fine pasto con marmellata di fragole.

La panna cotta alle fragole è una ricetta dolce molto facile e di sicuro successo.
La stagione ideale per preparare questa ricetta è senz’altro l’estate, quando c’è grande abbondanza di succose fragole belle mature e dolci.
Visto che è la stagione delle fragole, senza alcuna esitazione, ho deciso di preparare la ricetta della panna cotta alla fragola, un dolce al cucchiaio delizioso e irrinunciabile in estate.
La panna cotta alla fragola è un dessert delizioso, cremoso e delicato.
Ottimo per un semplice dolce estivo o una rinfrescante merenda quando fuori fa veramente un caldo pazzesco.
È così facile da fare che con solo una manciata di ingredienti potrai preparare un dessert al cucchiaio veramente delizioso e che puoi personalizzare come vuoi cambiando la tipologia di latte.
In questa ricetta ho utilizzato il latte vaccino ma puoi sostituirlo con latte di mandorle, latte di cocco o latte di avena.
Questa panna cotta alle fragole è stata preparata come una classica panna cotta bianca alla vaniglia, accompagnata poi da una sala alle fragole fresche veramente deliziosa e facile da preparare anche all’ultimo minuto.

4 persone

20 minuti

300 Kcal a persona
Ingredienti:
- 250 ml di panna liquida
 - 50 ml di latte
 - 5 g di colla di pesce (4 fogli)
 - 60 g di zucchero a velo
 - 1/2 stecca di vaniglia
 - 100 g di fragole
 - 40 g di zucchero
 - succo di ½ limone
 
Preparazione:
- Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
 - Tagliare la stecca di vaniglia a metà per il lungo ed estrarre i semini.
 - Versare il latte, la panna, la bacca di vaniglia, i semi e zucchero in un pentolino e scaldare il tutto a fuoco basso.
 - Appena prima che inizi a bollire spegnere il fuoco e aggiungere i fogli di colla di pesce strizzati.
 - Mescolare per far sciogliere completamente la colla di pesce.
 - Versare negli stampini leggermente inumiditi con l’acqua utilizzando un colino.
 - Mettere la panna cotta in frigorifero a rassodare per almeno 6-7 ore.
 - Preparare la salsa alle fragole, frullare le fragole mondate con lo zucchero e il succo di limone.
 - Versare la salsa su un pentolino e cuocere per circa 5-10 minuti, poi lasciarla raffreddare.
 - Al momento di servire la panna cotta staccare leggermente di bordo con un coltello in modo da far passare un po’ di aria tra il dolce e lo stampino.
 - Rovesciare la panna cotta su un piattino e versare un cucchiaio di salsa alle fragole su ogni panna cotta.
 
Potere addensante della gelatina
La gelatina in fogli o colla di pesce utilizzata come addensante gelifica ad una temperatura al di sotto dei 60°C e perde il suo potere gelificante a temperature superiori.
Per ottenere una perfetta panna cotta sarebbe bene non far bollire il composto di latte e panna, lasciarlo leggermente intiepidire e con un termometro da cucina aspettare che la temperatura sia scesa almeno a 60°C prima di aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata.