Questa è la ricetta della classica panna cotta con agar agar, un dolce al cucchiaio semplice e veloce senza l’utilizzo della colla di pesce.

La panna cotta con agar agar è un dolce semplice e veloce preparato senza colla di pesce ma con agar agar in polvere come addensante.
L’agar agar è un addensante naturale e sano ricavato dalle alghe, ha quasi a zero calorie e l’unica accortezza che bisogna avere quando si sceglie di non usare la classica gelatina in fogli è dosare bene l’agar agar.
L’agar agar ha un potere addensante molto alto, ne bastano veramente pochi grammi per preparare una panna cotta per 4 persone ed è necessario dosarlo al milligrammo, quindi munisciti di una buona bilancia da cucina o prepara più panna cotta tutta in una volta.
L’utilizzo dell’agar agar in cucina è molto semplice, per preparare ad esempio una panna cotta senza colla di pesce è sufficiente aggiungerlo al preparato bollente, si mescola per bene in modo da farlo sciogliere e si lascia rassodare la panna cotta in frigo.

3 persone

20 minuti

380 Kcal a persona
Ingredienti:
- 320g di panna liquida
 - una bustina vanillina
 - 60g di zucchero
 - un grammo di agar agar in polvere
 
Preparazione:
- Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
 - Unire l’agar agar in polvere prima che inizi a bollire.
 - Mescolare molto bene e spegnere il fuoco.
 - Versare il tutto negli stampini precedentemente bagnati con acqua e lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.
 - Riporre la panna cotta con agar agar in frigo per 3-4 ore a rassodare.
 - Sformare gli stampini su un piatto e gustare la panna cotta con agar agar al naturale oppure con topping o marmellata.