Questa è la ricetta della panna cotta con fragole e marmellata, un dessert al cucchiaio fatto in casa ideale in estate.
La panna cotta fragole e marmellata è la variante estiva della classica panna cotta.
Questo dessert fresco è preparato alla maniera classica con panna, zucchero e colla di pesce ma nel composto vengono aggiunte le fragole frullate.
Ottieni una panna cotta rosa molto gustosa e ricca di frutta, perfetta se preparata in estate come fresco e facile dolce al cucchiaio.
La panna cotta con le fragole è ancora più buona se accompagnata da un cucchiaio di marmellata di fragole:
LINK: Ricetta Marmellata di Fragole

4 persone

15 minuti

320 Kcal persona
Ingredienti:
- 500 ml di panna liquida
- 125 g di fragole
- 40 g di zucchero
- 1 foglio e mezzo di colla di pesce
Preparazione:
- Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- Frullare le fragole già lavate e pulite.
- Versare la purea di fragole passata al passino in pentola, aggiungere la panna, lo zucchero e cuocere a fuoco basso
- Togliere dal fuoco poco prima che inizi a bollire, lasciar stemperare poi unire la colla di pesce ben strizzata.
- Mescolare per far sciogliere la gelatina e versare la panna cotta negli stampini monoporzione.
- Mettere la panna cotta a rassodare in frigorifero per 3 ore.
- Capovolgere la panna cotta su un piattino staccando un lato con un coltello a punta arrotondata.
- Decorare con un cucchiaio di marmellata di fragole.
Potere gelificante della gelatina in fogli o colla di pesce
La gelatina in fogli o colla di pesce utilizzata come addensante gelifica ad una temperatura al di sotto dei 60°C e perde il suo potere gelificante a temperature superiori.
Per ottenere una perfetta panna cotta sarebbe bene non far bollire il composto di latte e panna, lasciarlo leggermente intiepidire e con un termometro da cucina aspettare che la temperatura sia scesa almeno a 60°C prima di aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata.