Home / Ricette / La Ricetta della Pasta e Zucca

La Ricetta della Pasta e Zucca

pasta-e-zucca

La zucca, essendo molto versatile in cucina, è perfetta come ingrediente principale per un buon piatto di pasta.

Amo la pasta, è più o meno il mio cibo preferito di sempre, quello che scelgo di mangiare a pranzo ogni santo giorno, vuoi perché la pasta è comoda, vuoi perché la puoi condire in mille modi differenti o perché è buona e basta, io a mezzogiorno scelgo sempre la pasta.

Devo dire che la zucca in abbinamento alla pasta è qualcosa di eccezionale, la zucca una volta cotta, ha la stessa consistenza di una crema vellutata, che con la pasta ci sta benissimo!

Gli ingredienti della pasta e zucca sono pochi ed essenziali quali pasta, zucca mantovana più dolce e saporita della classica zucca lunga, cipolla,olio e sale.

Preparare questa pasta e zucca è dannatamente semplice, in primo luogo ho pulito la zucca, quindi ho tagliato via il gambo, ho ricavato le fette e ho eliminato la buccia.

Bisogna togliere via dalle fette di zucca anche tutti i semi e le parti filamentose, trovo che eliminare i semi con un cucchiaio con punta seghettata sia la cosa migliore, ma se non hai questo tipo di cucchiaio va bene anche uno qualsiasi.

Poi ci ho ricavato dei dadini, di solito cerco di ottenere pezzetti tutti uguali in modo che cuociano uniformemente, a questo punto ho preparato la purea di zucca da zero ed è stato super semplice, in pochi minuti si può davvero utilizzare un pezzo di zucca in modo eccezionale, e questa ricetta ne è l’esempio lampante!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
350 Kcal a persona
Ingredienti:

  • 160 g di pasta
  • 200 g di zucca
  • uno spicchio d’aglio
  • rosmarino q.b.
  • peperoncino in polvere (facoltativo)
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Pulire la zucca eliminando la buccia, le parti filamentose e i semi.
  • Pesare 200 g di zucca e tagliarla a dadini.
  • Versare l’olio in padella, l’aglio schiacciato e il peperoncino, quindi lasciar scaldare
  • Versare i dadini di zucca e un pizzico di sale.
  • Lasciar soffriggere la zucca per 2 minuti a fuoco moderato, girando spesso.
  • Eliminare l’aglio, aggiungere un rametto di rosmarino e lasciar cuocere la zucca, coprendo con un coperchio per 20 minuti a fiamma bassa.
  • Aggiungere, se necessita,  un po’ di acqua calda.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Quando la zucca è cotta schiacciare qualche pezzo con una forchetta.
  • Scolare la pasta, farla saltare con il condimento aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto.
  • A fine cottura aggiungere pepe nero macinato al momento.

Redazione