La pasta funghi e pancetta è un primo piatto sostanzioso e molto appagante.
Si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare quando hai voglia di mangiare qualcosa di veramente gustoso.
Questa pasta funghi e pancetta è simile alla pasta alla boscaiola, ci sono molti modi per preparare il sugo alla boscaiola, c’è che ci mette passata di pomodoro, funghi, salsiccia e panna da cucina e chi la prepara in bianco con funghi, pisellini, prosciutto cotto e panna.
Questa ricetta prevede un sugo preparato con funghi champignon freschi, pancetta affumicata a cubetti, olio, aglio, vino bianco, panna fresca e parmigiano.
E’ un primo piatto autunnale che si può preparare con funghi freschi misti o congelati, io nella mia versione ho usato gli champignon freschi ma nulla ti vieta di utilizzare antri tipi di funghi come chiodini e funghi misti freschi o congelati, ma se hai a disposizione quelli freschi meglio ancora.
Il condimento è molto saporito, è preparato con pancetta affumicata a dadini lasciata rosolare con un filo d’olio, una volta dorata la pancetta aggiungi i funghi lasciandoli ammorbidire bene per una decina di minuti.
A fine cottura aggiungi poca panna da cucina e amalgama la pasta al condimento di funghi e pancetta spadellando a fuoco vivo.
Il consiglio è quello di utilizzare una fetta di pancetta affumicata fresca e non quella confezionata già tagliata a dadini, il gusto sarà molto migliore, vedrai!

2 persone

30 minuti

523 cal a persona
Ingredienti:
- 160 g di pasta
- 200 g di funghi champignon
- uno spicchio d’aglio
- 50 g di pancetta affumicata a dadini
- poca panna da cucina (3 cucchiai)
- una spruzzata di vino bianco
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare la pasta con funghi e pancetta come prima cosa pulisci i funghi eliminando la parte terrosa del gambo, passali velocemente sotto acqua fresca corrente e tagliali a fette.
- Taglia la pancetta affumicata in cubetti.
- Versa in una padella l’olio con uno spicchio d’aglio spellato e lascialo rosolare a fiamma media.
- Unisci la pancetta e lasciala cuocere a fiamma vivace fino a farla colorare.
- Elimina l’aglio e versa i funghi in padella.
- Lascia cuocere i funghi a fiamma vivace per un paio di minuti e aggiungi sale e pepe.
- Bagna con il vino bianco e lascialo sfumare.
- Continua la cottura per 10 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
- A fine cottura il fondo si sarà ristretto, altrimenti prosegui la cottura senza coperchio.
- Lessa la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungi la panna al sugo di funfhi e pancetta.
- Scola la pasta e falla saltare nel condimento a fiamma vivace.
- Aggiungi un po’ di acqua di cottura nella padella del condimento e fai saltare il tutto per qualche istante.
- Servi immediatamente con una spolverata di parmigiano e prezzemolo fresco.