Home / Ricette / La Ricetta della Pasta Peperoni e Zucchine

La Ricetta della Pasta Peperoni e Zucchine

PASTA-PEPERONI-E-ZUCCHINE
La pasta peperoni e zucchine è una ricetta veloce, molto saporita e con poche calorie.

E’ una pasta con verdure di stagione, deliziosa appena fatta ma ottima anche fredda, quindi una sana proposta per un pranzo gustoso e leggero.

Ecco tutto ciò che serve per prepararla: pasta, peperoni di due colori, zucchina, zafferano, basilico, aglio, olio e semi di sesamo alla fine per decorazione.

I peperoni possono essere cotti in due modi, nella ricetta li ho fatti stufare in padella per una ventina di minuti, ma se fai fatica a digerire i peperoni, ti consiglio di eliminare la buccia prima della cottura in padella, oppure cuocerli in forno e quando sono belli abbrustoliti, lasciarli raffreddare, metterli in un sacchetto per 10 minuti e spellarli facilmente.

In questo modo sarai sicura di mangiare un piatto di pasta ai peperoni perfettamente digeribile, perché è proprio la pelle che rende i peperoni indigesti.

Per questa ricetta mi piace utilizzare gli spaghetti, ma si potrebbe usare qualsiasi tipo di pasta che più ti piace, quindi anche corta come penne, conchiglie o sedanini.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
380 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 160 g di spaghetti o altra pasta
    • 1/2 peperone rosso
    • 1/2 peperone giallo
    • uno spicchio d’aglio
    • una zucchina
    • una bustina di zafferano
    • qualche foglia di basilico fresco
    • brodo q.b.
    • semi di sesamo q.b.
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la pasta peperoni e zucchine come prima cosa lava e spunta zucchine e peperoni.
  • Taglia le zucchine e dadini e i peperoni a fettine.
  • Cuoci i peperoni a fuoco medio con un filo d’olio e un pizzico di sale per mezz’ora coprendo la padella con il coperchio, in modo che si crei umidità.
  • Se necessario aggiungi un goccio di brodo se i peperoni asciugano troppo.
  • Nel frattempo in una seconda padella rosola uno spicchio d’aglio con l’olio, aggiungi le zucchine, un pizzico di sale e cuoci con il coperchio per 10-15 minuti.
  • Quando i peperoni saranno cotti, togli il coperchio e lascia asciugare il sughetto che avranno rilasciato a fuoco vivace.
  • Unisci peperoni e zucchine in un’unica padella, aggiungi una bustina di zafferano e cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
  • Aggiusta il sugo di sale e pepe, aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata e quando la pasta è cotta, amalgama il tutto aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
  • Servi con una spolverata di sesamo.

Come scegliere i peperoni

I peperoni devono avere il picciolo saldamente attaccato, devono essere sodi al tatto e con la pelle tesa e lucida, senza ammaccature.

Come rendere digeribili i peperoni

Per rendere digeribili i peperoni basta eliminare la buccia, parte bianca interna e semi, perché tutte quelle sostanze che li rendono indigesti sono contenute nella buccia, nei semi e nella parte bianca interna.

Come spellare facilmente i peperoni

Ci sono 3 tecniche per togliere la pelle dai peperoni:

  • tuffare i peperoni in acqua bollente e aceto per qualche minuto
  • sulla fiamma, quindi annerire la pelle del peperone sulla fiamma del fornello, mettere il peperone in un sacchetto e strofinare la superficie
  • in forno irrorati leggermente con l’olio e cotti per 25-30 minuti, poi messi in un sacchetto e spellati dopo pochi minuti di riposo
  • a microonde, taglia il peperone a metà, elimina semi e la parte bianca, cuocili per 2 minuti al massimo della potenza, poi metti i peperoni cotti in un sacchetto di carta e spellali dopo 5 minuti di riposo
  • con il cannello da cucina (quello che si usa per caramellare il creme brulèe), poi metti il peperone in un saccheto di carta e spellarlo dopo 5 minuti

Redazione