Home / Ricette / La Ricetta della Pasta Zucca e Speck

La Ricetta della Pasta Zucca e Speck

pasta-zucca-e-speck
Per quanto io ama i contorni a base di zucca, penso che l’utilizzo di zucca nei primi piatti sia qualcosa di eccezionale.

La pasta zucca e speck è un primo piatto invernale cremoso e leggero, qualcosa di veloce e che penso funzioni in modo perfetto!

Mi capita spessissimo di mangiare la zucca, ogni volta che mi imbatto in una ricetta che utilizza la zucca non so proprio resistere, la etichetto subito come ‘urgente’ e non appena ne ho l’occasione mi metto ai fornelli.

Questa pasta zucca e speck si prepara facendo cuocere la zucca tagliata a dadini in padella con un po’ di cipolla affettata, si frulla a crema e nel frattempo viene messo a rosolare lo speck in padella senza aggiungere altri grassi.

Quando lo speck è bello dorato lo si lascia asciugare su un foglio di carta assorbente in modo che diventi croccante, lo si taglia a pezzettini piccoli e lo si usa come guarnizione finale del piatto.

È possibile risparmiare tempo nella preparazione di questo semplice primo piatto preparando la purea di zucca il giorno prima, in questo modo ne puoi anche preparare di più e tenere in frigo per parecchi giorni e avere sempre un condimento veloce con cui condire un piatto di pasta veloce.

E poi la zucca sta bene con tantissimi ingredienti, non solo con lo speck, io l’adoro con della salsiccia, con i funghi o semplicemente con un po’ di panna da cucina oppure qualche cucchiaio di formaggio cremoso.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
450 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di pasta
  • 300 g di zucca mantovana
  • un pezzetto di cipolla
  • brodo di verdure q.b.
  • 30 g di speck a fette
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Mettere a bollire l’acqua per la pasta.
  • Tagliare via la buccia e i semi dalla zucca.
  • Tagliare a tocchi la zucca.
  • Tritare la cipolla.
  • Rosolare in padella la cipolla tritata con un filo d’olio fino a farla diventare trasparente.
  • Versare la zucca in padella e coprendo con il coperchio lasciala cuocere a fiamma bassa unendo un po’ di brodo se serve.
  • Rosolare in una seconda padella lo speck tagliato finemente.
  • Sistemare lo speck dorato sopra un foglio di carta assorbente per farlo asciugare e sgrassare.
  • Frullare la zucca a crema con un frullatore ad immersione.
  • Versare la crema di zucca nuovamente in padella.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata poi scolala e versala nella padella con il condimento.
  • Saltare la pasta con la zucca frullata aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto.
  • Aggiungere due cucchiai di parmigiano.
  • Impiattare e guarnisci con lo speck rosolato e tagliato a pezzetti.

Redazione