Home / Ricette / La Ricetta della Pastiera Napoletana più Leggera

La Ricetta della Pastiera Napoletana più Leggera

La Pastiera Napoletana è il dolce tradizionale napoletano di Pasqua, ma la versione tipica napoletana, non c’è dubbio che sia squisita, ma è vero anche che è un vero e proprio attentato alla linea perché una sola fetta apporta sulle 400 calorie!

Ma proprio per tutte voi donne attente alle calorie, ma che non vogliono privarsi di una bella fetta di questo dolce tipico napoletano, anche per la pastiera napoletana, mi sono dilettata in una ricetta light, preparando la mia versione leggera e con poche calorie della classica pastiera napoletana da ben 400 calorie per fetta!

Credimi se ti dico che questa versione light della pastiera napoletana è decisamente deliziosa anche se con meno calorie, visto che ci ho messo meno uova e meno zucchero.

E se vuoi un consiglio, visto che questo dolce migliora ancor di più il suo sapore con uno o due giorni di riposo quando tutti gli ingredienti hanno avuto la possibilità di fondersi insieme, trattieniti dal mangiarla subito e gustala dopo un paio di giorni, vedrai che sarà perfetta!

Pronta per le calorie? La pastiera napoletana light che vediamo oggi ha solo 225 calorie per fetta… un taglio secco alle calorie!

Cosa ti serve per 1 pasta frolla light da 24 porzioni (1 teglia da 24cm)…

  • 1 uovo
  • 1 tuorlo (albume per decorare)
  • 100 ml di olio di semi
  • 75g  di zucchero
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • un goccio di latte
  • scorza grattata di un limone
  • 200g di farina

Per il ripieno…

  • 500g di grano cotto
  • 300g di latte
  • 500g di philadelphia balance
  • 300g di zucchero
  • 3 uova
  • la scorza grattugiata di un limone o due bustine di vanillina
  • 60g di cedro e arance canditi
  • 100g di cioccolato fondente tritato finemente
  • 1 pizzico di cannella

Come devi fare…

  • Per preparare una delle ricette napoletane di Pasqua rivisitate e trasformate in ricette light e con poche calorie, prima di tutto devi preriscaldare il forno a 180°C e inizia a preparare la pasta frolla light:
    Amalgama le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto abbastanza spumoso, poi aggiungi l’olio, la scorza di limone, il lievito e giusto un goccio di latte.
  • Ora aggiungi gradualmente la farina e inizia a lavorare la pasta con le mani, ma non devi lavorarla molto, meno la lavori e meglio è.
  • Forma una palla e lasciala riposare in frigorifero per una decina di minuti avvolta in pellicola trasparente, poi stendi la pasta utilizzando della carta da forno per aiutarti a stenderla in una base liscia e regolare, sistemala sopra una tortiera leggermente imburrata ed infarinata e mettila in frigorifero.
  • Inizia a mettere il grano cotto in una pentola con il latte e fallo bollire finché non diventa un composto cremoso, mescolando spesso. Ora devi farlo raffreddare versandolo in una ciotola a parte.
  • Una volta intiepidito, inizia ad aggiungere la Philadelphia Balance, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, i canditi, il cioccolato e un uovo per volta, oppure prima i rossi e poi i bianchi montati a neve. Frulla il composto e lascialo riposare.
  • Togli la pasta dal frigo e bucherellando con una forchetta e versaci dentro il ripieno. Usa la pasta rimasta per la decorazione, tagliandola a striscioline disponendole a griglia sopra la pastiera.
  • Inforna per 60 minuti a 180°C o finché la pastiera diventa bionda, poi spegni il forno e lascialo aperto per circa 1 ora affinché il dolce si asciughi.
  • Una volta freddo, spolveralo con dello zucchero a velo.

Prova questa pastiera napoletana veramente deliziosa… e fammi sapere com’è venuta fuori!!!!

Continua a leggere…
Ricette Napoletane: La Cassata Siciliana
Decorazioni per Torte: La Glassa Light
Torte Light: Pan di Spagna
Dolci di Pasqua: La Colomba Light

Foto: thefreshloaf.com – academiabarilla.com

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *