La peperonata con melanzane è un contorno di verdure molto saporito e sostanzioso che si può preparare tutto l’anno con tante verdure fresche come peperoni assortiti, melanzane, pomodori e cipolle, facendoli semplicemente insaporire con poco olio, prezzemolo, basilico, dragoncello e maggiorana.
E’ uno dei piatti di verdure che preferisco prepararmi quando ho voglia di mangiare tanta verdura e con pochi ingredienti di stagione posso gustarmi un piatto sano e nutriente.
In questo piatto infatti ci sono 5 tipi di verdura, trovi melanzane, peperoni, cipolle, sedano e pomodori, il tutto insaporito da brodo vegetale, spezie e aromi.
La preparazione delle peperonata di melanzane è molto semplice, la melanzana è stata tagliata a dadini, la cipolla a falde, i pomodorini in 4 e il sedano a tocchetti.
Nel frattempo i peperoni vanno cotti al forno interi poi spellati e tagliati a falde.
Fatto questo, basta gettare tutto in una padella antiaderente aggiungere giusto un dito d’olio, spezie, odori, bagnare con il brodo e lasciar cuocere con il coperchio per 30 minuti.
La peperonata di melanzane è un contorno perfetto sia caldo sia freddo, ideale per accompagnare praticamente tutto, sia secondi piatti di carne bianca e rossa, sia secondi piatti a base di uova, formaggi e ricette vegane.

4 persone

60 minuti

85 Kcal a persona
Ingredienti:
- 400 g di peperoni assortiti (giallo e rosso)
- 300 g di melanzane
- 300 g di pomodori datterini
- 2 grosse cipolle
- 2 dl di brodo vegetale
- uno spicchio d’aglio
- una costa di sedano
- prezzemolo q.b.
- 2 foglie di basilico q.b.
- dragoncello q.b.
- maggiorana q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pere q.b.
Preparazione:
- Per preparare la peperonata con le melanzane come prima cosa lava il peperone giallo e rosso e mantenendoli interi, sistemali in una teglia ricoperta da carta forno e cuocili per 30 minuti in forno statico al massimo della temperatura.
- Quando la superficie dei peperoni sarà raggrinzita e bella abbrustolita, toglili dal forno, elimina i semi all’interno, togli il gambo, spella i peperoni. e tagliali in falde.
- Taglia a pezzi le melanzane, i pomodori in quarti, affetta le cipolle e l’aglio, trita le erbe aromatiche.
- Metti il tutto in una pentola abbastanza grande aggiungendo il brodo, sale e un pizzico di pepe.
- Lascia cuocere a fuoco basso per 30 minuti, coprendo con un coperchio.
- A fine cottura togli il coperchio per far asciugare il sughetto se fosse necessario.
- Trasferisci la peperonata di melanzane e peperoni su un piatto e servitela calda o fredda.
Come spellare facilmente i peperoni arrostiti
Per spellare i peperoni in forno è necessario cuocerli per 25-30 minuti in forno, poi metterli in un sacchetto e spellarli dopo pochi minuti di riposo.