Home / Ricette / La Ricetta della Pizza con Patate Dolci

La Ricetta della Pizza con Patate Dolci

pizza-di-patate-dolci
Qualche tempo fa sono entrata nel circolo vizioso delle pizze alternative.

Nel giro di poche settimane ho sperimentato un sacco di ricette alternative per preparare la pizza senza il solito impasto di acqua, farina e lievito.

La pizza con patate dolci è la prima che ho fatto, poi si sono fatte strada la pizza di cavolfiore e farina di mandorle, la pizza di cavolfiore light, quella proteica e quella con la zucca.

E quando dico pizza con patate dolci non intendo dire che ho messo le patate dolci sopra la pizza, ho preparato l’impasto della pizza con sole patate dolci e poco altro.

Questa pizza senza farina e lievito è una vera delizia!

Il gusto dolce della patata dolce la rende qualcosa di super goloso, appagante, morbida e anche una pizza decisamente sana.

Penso che sia una sana alternativa alla super calorica pizza della domenica sera, e poi è molto comoda perché richiede pochi minuti di preparazione e la si può anche congelare!

Sicuramente non ha il sapore e la consistenza croccante della classica pizza, la base è più morbida e non essendoci il lievito non aspettarti un cornicione di crosta bello gonfio.. qui non c’è!

Quindi se sei in cerca di una ricetta alternativa, una pizza leggera e ricca di gusto senza eccedere con le calorie, ecco la soluzione: una bella pizza con l’impasto fatto quasi interamente con patate dolci!

Porzioni
1-2 persona (8 fette)
Tempo di Preparazione
50 minuti
Calorie
75 Kcal a fetta

Ingredienti:

    • una patata dolce (200g circa)
    • 120 g di albumi
    • 20 g di farina castagne
    • 4 pomodori secchi
    • 100 g di mozzarella
    • un cucchiaino di basilico essiccato
    • sale q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la pizza di patate dolci come prima cosa cuoci la patata in abbondante acqua salata.
  • Elimina la buccia e frulla la patata dolce con la farina di castagne, il basilico essiccato, gli albumi.
  • Ora versa il composto morbido in una teglia foderata di carta forno e cuoci il tutto in forno fino a quando la crosta non diventa leggermente croccante.
  • Aggiungi la mozzarella e i pomodori secchi sopra la pizza e inforna nuovamente per 15-20 minuti o fino a quando il formaggio si è sciolto.

Redazione