Home / Ricette / La Ricetta della Pizza di Carne

La Ricetta della Pizza di Carne

pizza-di-carne
La ricetta della pizza di carne è stata una vera rivelazione!

Si tratta di una pizza senza l’impasto della pizza ma con una base di carne macinata, pan carré ammollato nel latte e un cucchiaio di parmigiano come si usa fare con i polpettoni e le polpette.

La mia versione è una pizza di carne che sa veramente di carne, nel senso che nell’impasto non ho messo uova, ho messo la giusta dose di parmigiano e di pane ammollato in modo da sentire sotto i denti il vero gusto della carne.

La pizza di carne è senza ombra di dubbio un piatto unico veramente gustoso, un’idea diversa per mangiare la carne!

Se sei un’appassionata di carne sono certa che troverai questa pizza di macinato una vera bontà, è in grado di soddisfare la voglia di pizza senza mangiare la pizza, quindi mantenendo sotto controllo la dose di carboidrati!

Con le dosi della ricetta prepari una pizza bella grande sufficiente per due persone con all’incirca 400 calorie a testa!

E naturalmente puoi liberare la fantasia e  provare diverse combinazioni di condimenti, allo stesso modo con cui scegli cosa mettere sopra la classica pizza della pizzeria sotto casa.

Se ti piace la classica margherita puoi fare come me e aggiungere solo pomodoro e mozzarella, ma se ami ad esempio i peperoni va benissimo, stessa cosa per carciofi, olive o salame piccante.

Qual’è la tua combinazione preferita di ingredienti per questa pizza ci carne? Io l’adoro in versione classica, quindi margherita e con i peperoni!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
50 minuti
Calorie
400 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 350 g di carne macinata di manzo
    • 2 fette di pan carrè ammollate nel latte
    • 80 g di passata di pomodoro
    • 1 spicchio d’aglio
    • un pizzico di zucchero
    • origano q.b.
    • 1 cucchiaio di parmigiano
    • 100 g di mozzarella
    • prezzemolo tritato q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la pizza di carne versione margherita, come prima cosa accendi il forno a 200°C e in una ciotola amalgama la carne macinata con le pan carré ammollate nel latte ben strizzate, un cucchiaio di parmigiano, sale e pepe e crea una palla di impasto come per fare il polpettone.
  • Stendi bene la carne ben impastata in una teglia da forno rotonda ricordandoti di fare un ben cornicione alto come quello della pizza vera.
  • A parte condisci la passata di pomodoro con sale, pepe, uno spicchio d’aglio schiacciato se piace, origano secco e un pizzico di zucchero.
  • Stendi uno strato sottile di passata di pomodoro sopra la carne e matti in forno per 30-40 minuti o fino a quando il pomodoro non si sarà asciugato.
  • Nel frattempo taglia la mozzarella a fette e tamponala con della carta in modo da eliminare tutto il latte in eccesso che in cottura farà un sacco di acqua.
  • Togli la pizza di carne dal forno, aggiungi le fette di mozzarella e rimetti in forno per altri 10 minuti o fino a che la mozzarella non si è sciolta e un poco colorita. Se necessario gli ultimi 10 minuti di cottura azione il grill.

Consiglio: La pizza di carne può essere farcita come una classica pizza, quindi margherita CON pomodoro e mozzarella, ma nulla ti impedisce di aggiungere qualsiasi ingrediente ti piace di più e creare una pizza di carne capperi e acciughe, funghi e salsiccia, verdure grigliate o speck e provola. Provale tutte!

Avvertenze: Se in cottura dovesse essersi formata dell’acqua attorno alla pizza di carne, basta prendere un pezzetto di carta e tamponarla leggermente ma non sempre capita.

Redazione