La Ricetta della Trippa alla Ligure

Questa è la ricetta tradizionale della trippa alla ligure, piatto unico tradizionale contadino a base di trippa, patate, pinoli e funghi secchi. trippa-alla-ligure La trippa alla ligure è un secondo piatto o piatto unico tipico della tradizione ligure. In sostanza, la trippa alla ligure è una classica trippa in umido alla quale vengono aggiunti pinoli e funghi secchi. La ricetta della trippa alla ligure prevede un soffritto di verdure con un filo d’olio, dove viene rosolata la trippa, poi vengono aggiunti pinoli e funghi secchi, viene sfumato il tutto con un goccio di vino bianco e si porta a cottura per un’ora e mezza, aggiungendo la passata di pomodoro e del brodo di carne. A piacere è possibile aggiungere delle patate lesse o dei fagiolini lessi a fine cottura. In questo caso ho optato per le patate lesse che andranno lessate a parte mentre cuoce la trippa e aggiunte a fine cottura.

Porzioni 2 persone
Tempo di Preparazione 2 ore
Calorie 350 Kcal a persona
Ingredienti:
    • 350 g di trippa precotta
    • 150 g di passata di pomodoro
    • 1/2 carota
    • 1/2 costa di sedano
    • 1/2 cipolla
    • 30 g di funghi secchi
    • 5 g di pinoli
    • sale e pepe q.b.
    • olio evo q.b.
Preparazione:
  • Ammollare i funghi secchi per 10-15 minuti.
  • Tagliare le verdure a dadini picoli.
  • Soffriggere un trito di verdure e poco rosmarino tritato in una padella con un filo d'olio.
  • Dopo qualche minuto di rosolatura aggiungere i pinoli e i funghi secchi strizzati.
  • Quando il tutto sarà rosolato aggiungere la trippa tagliata a listelle e lasciarla insaporire mescolando.
  • Dopo 10 minuti aggiungere la passata di pomodoro e cuoci per 5 minuti.
  • Lasciar cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, aggiungendo man mano un mestolo di brodo di carne.
  • Nel frattempo lessare le patate in abbondante acqua salata.
  • Aggiungere le patate lesse tagliate a dadini alla trippa non appena è pronta.
  • Aggiustare di sale e pepe, mescolare e servire.