Il segreto per una favolosa vellutata di porri è la semplicità.
Il sapore delicato e setoso di questa vellutata dev’essere molto naturale, quindi pochi ingredienti, solo il minimo indispensabile per esaltare al meglio il gusto delicato dei porri.
Ma come mai?
Principalmente perché preferisco i sapori puliti, non amo coprire il sapore dell’ingrediente principale e in questo caso del porro, quindi all’interno di questa vellutata non troverai altro che porro, patate, scalogno e semi di lino.
Questa zuppa ai porri è facile da fare e si mantiene bene in frigorifero anche per 3-4 giorni, quindi è molto comoda per poter avere sempre un piccolo antipasto leggero o una cena super light quando hai poco appetito.
Quello che mi piace delle zuppe è accompagnarle a qualcosa di croccante e in questo caso ho scelto i semi di lino!
Questa vellutata di porri e patate è benefica per la salute, è anche così dannatamente deliziosa, quindi ti consiglio vivamente di preparartene un bel po’ per riscaldarti nelle fredde serate invernali quando torni a casa la sera e hai una gran voglia di coccole culinarie.

2 persone

30 minuti

302 Kcal a persona
Ingredienti:
- 2 porri
- 2 patate
- uno scalogno
- brodo vegetale q.b.
- semi di lino q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare la vellutata di porri come prima cosa lava i porri, tagliali a rondelle abbastanza fini, poi pela e taglia a dadini le patate.
- In un pentolino versa dell’acqua e accendi la fiamma.
- A parte in una padella lascia appassire scalogni tritato e porro tagliato a rondelle con un filo d’olio, dopodiché aggiungi anche le patate.
- Versa un po’ di acqua bollente fino a coprire il tutto e aggiungi anche il dado vegetale.
- Copri il tutto con il coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Al termine di cottura frulla il tutto al minipimer fino ad ottenere una vellutata.
- Servi la vellutata di porri bella calda decorando il tutto con un cucchiaino di semi di lino.