Questa è la ricetta per preparare la zuppa al pomodoro gustosa e leggera ideale in estate.
La zuppa al pomodoro è un piatto povero della cucina contadina di una volta, un primo piatto facile da preparare con semplici ingredienti, preferibilmente dell’orto, come pomodori rossi polposi,aglio, olio, basilico e naturalmente del pane avanzato.
Il segreto per una zuppa al pomodoro ricca di sapore è utilizzare pomodori saporiti di campagna, pomodori con polpa non acquosa della varietà costoluto o a grappolo.
Questa zuppa toscana a base di pane e pomodoro è conosciuta come pappa al pomodoro ed è perfetta in estate, quando i pomodori sono di stagione, una ricetta tradizionalmente creata per utilizzare gli avanzi di pane vecchio, ma che funziona altrettanto bene con il pane fresco che ammorbidisce più facilmente e si risparmia tempo.
La texture della zuppa al pomodoro toscana dev’essere piacevolmente grossa, e dato che l’ingrediente principe di questa zuppa è il pomodoro, la qualità dei pomodori utilizzati è di fondamentale importanza per un gusto deciso e avvolgente.
Credo che questo piatto sia ideale dopo i lunghi weekend estivi delineati da un numero insolitamente grande di pranzi e cene fuori, sono sono una fan dei piatti detox o disintossicanti, ma questa volta credo che quando lo stomaco ha bisogno di una pausa dai cibi ricchi di grassi, questa zuppa al pomodoro è la risposta migliore.
E visto che alla fine dei conti, questa zuppa al pomodoro è ridicolosamente semplice da fare, non c’è niente di meglio che preparare la cena in meno di 30 minuti e gustare qualcosa di veramente sano, genuino e completamente sano per te.

2 persone

30 minuti

340 Kcal a persona
Ingredienti:
- 400 g di pomodori costoluto o a grappolo
- 3 spicchi d’aglio
- basilico q.b.
- 2 cucchiai di olio evo
- sale e pepe q.b.
- 150 g di pane avanzato
Preparazione:
- Sbollentare i pomodori in acqua bollente per 1 minuto.
- Eliminare la pelle e passarli al passa verdure.
- Scaldare due cucchiai di olio in padella con 3 spicchi d’aglio intero,spellati.
- Lasciar insaporire qualche secondo.
- Aggiungere i pomodori passati, qualche foglia di basilico, sale, pepe.
- Cuocere la zuppa di pomodoro per 10 minuti.
- Eliminare l’aglio ed aggiungere il pane duro in tocchi.
- Aggiungere un mestolino di acqua calda.
- Coprire la zuppa al pomodoro con il coperchio e lasciar cuocere per 20 minuti.
- Aggiustare di pepe e servire.