Questa è la ricetta per preparare la zuppa di broccoli come primo piatto di verdure sano e leggero.
La zuppa di broccoli è una vellutata classica molto facile da preparare, perfetta per un pranzo leggero o un antipasto di verdure decisamente sano.
E’ una ricetta molto nutriente con ingredienti completamente vegetali, un piatto caldo perfetto per quelle serate fredde in cui sembra che l’inverno non finisse mai!
La preparazione della zuppa di broccoli è veloce, i broccoli vengono cotti in padella con del brodo vegetale, poi frullati per ottenere una zuppa densa e cremosa.
Per dare un tocco di cremosità a fine cottura puoi aggiungere un cucchiaio di ricotta oppure di panna acida.
Una delle migliori caratteristiche di una vellutata vegetale come questa è che con una piatto di zuppa assumi un sacco di verdure senza il bisogno di mangiarle.
Penso che non troverai mai un modo più semplice per mangiare un sacco di broccoli!

2 persone

20 minuti

140 Kcal a persona
Ingredienti:
- 300 g di broccoli
- un mazzetto di basilico
- brodo vegetale
- sale e pepe q.b.
- olio evo 2 cucchiai
Preparazione:
- Pulire i broccoli dividendoli in cimette e lavarli sotto acqua corrente.
- Scaldare 2 cucchiai di olio in padella, versare i broccoli e farli rosolare un minuto.
- Bagnare con del brodo e cuocere con coperchio fino a quando non saranno teneri, circa 10 minuti.
- Spegnere la fiamma, aggiungere il basilico e ridurre in crema con il minipimmer.
- Aggiustare di sale, pepe e servire la zuppa a temperatura ambiante oppure calda rimettendola in padella a scaldare per qualche minuto.
Approfondimento
Stagionalità dei broccoli
La stagione dei broccoli va da ottobre ad aprile.
Come pulire i broccoli
Per pulire i broccoli bisogna eliminare il gambo e dividerli in cimette, quindi lavare le cimette in acqua e procedere alla cottura in padella, in forno, a vapore ecc..
Come conservare i broccoli in frigo e in congelatore
Per conservare i broccoli è sufficiente metterli in frigorifero, nel reparto verdure per 3-5 giorni.
I broccoli possono essere anche congelati, dopo averli puliti, divisi in rosette e sbollentati in acqua per un minuto, andranno passati subito sotto acqua fredda, asciugati bene e riposti nei sacchetti da freezer, quindi congelati.