Home / Ricette / La Ricetta della Zuppa di Cavolfiore

La Ricetta della Zuppa di Cavolfiore

Questa è la ricetta della zuppa di cavolfiore come minestra invernale che può essere preparata tutto l’anno.

zuppa-di-cavolfiore
La zuppa di cavolfiore è una minestra molto leggera e sana, ideale come primo piatto nutriente da mangiare in inverno, magari accompagnata con del pane casereccio leggermente abbrustolito.

Il cavolfiore è un ortaggio tipicamente invernale, ma si trova in commercio praticamente tutto l’anno e per questo può diventare un ingrediente utile per tantissime ricette con le verdure.

La zuppa di cavolfiore della ricetta di oggi è preparata con cavolfiore bianco intero di piccole dimensioni, diciamo sui 600 grammi, un po’ di burro, cipolla, brodo, noce moscata, sale e pepe.

Come vedi gli ingredienti sono veramente pochissimi, in pratica dentro questa ciotola di zuppa c’è quasi solamente cavolfiore, più sano di così!

Per guarnire la zuppa con cavolfiore, ho semplicemente aggiunto qualche goccia di olio e una spolverata di noce moscata, ,a per una guarnizione più ricca puoi tagliare alcune cimette di cavolfiore già cotte a fettine, rosolarle in padella metterle al centro della zuppa.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
120 Kcal a persona

Ingredienti:

  • un piccolo cavolfiore (600 g c.a.)
  • una noce di burro
  • una piccola cipolla
  • noce moscata q.b.
  • 1/2 l di brodo vegetale
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Dividere il cavolfiore in cimette e lessarle in acqua bollente salata per 20 minuti.
  • Soffriggere la cipolla tritata con il burro per un paio di minuti.
  • Aggiungere il cavolfiore lessato e bagnare con il brodo.
  • Cuocere per 15 minuti, finché il cavolfiore non diventa morbido.
  • Frullare il tutto aggiustando di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.

Come pulire il cavolfiore

Il cavolfiore si pulisce staccando le foglie esterne, eliminando il torsolo, tagliandolo in cimette avendo cura di lasciare un po’ di gambo in ciascuna cimetta. Se lo si cuoce intero, basta solamente fare un taglio a croce nel torsolo, quindi lessarlo in acqua e poco limone.

Come conservare il cavolfiore

Le cimette di cavolfiore si possono  congelare solamente se leggermente lessate per pochi minuti in acqua bollente, quindi scolato, asciugato e riposto in congelatore pronto per essere cucinato.

Redazione