Home / Ricette / La Ricetta delle Cipolline Caramellate

La Ricetta delle Cipolline Caramellate

cipolline-caramellate

Le cipolline caramellate sono un contorno veramente goloso e velocissimo da preparare, anche all’ultimo minuto!

Le cipolline borretane sono una varietà di cipolline piccole e dalla forma leggermente schiacciata, dal gusto particolarmente dolce e delicato, perfette da consumare cotte, come ho fatto in questa ricetta.

Le cipolline borretane si trovano in commercio a partire dai primi mesi estivi fino al mese di dicembre, in particolare a luglio e agosto e settembre.

Preparare le cipolline borretane caramellate è semplicissimo, sono un contorno sfizioso che sta bene con tantissime ricette come arrosti, scaloppine e piatti di pesce al forno.

Una volta cotte diventano tenere all’interno e caramellate fuori, danno soddisfazione a chi le mangia e a chi le cucina, visto che una volta pulite non serve poi fare granché.

E visto che sono il contorno ideale per stimolare le papille gustative, ti dico anche che si possono preparare in poco più di 15 minuti.

Per prepararle basta solamente pulirle, ancora meglio acquistare le cipolline borretane già sbucciate, metterle in una casseruola con l’aggiunta di olio, acqua, zucchero, sale e aceto balsamico.

Ora basta lasciar stufare le cipolline per 25 minuti e quando saranno belle morbide e la salsa sarà diventata sciropposa sono pronte.

Quindi? Facile vero? Metterle nei piatto e versarci sopra lo sciroppo caramellato è una goduria unica!

Porzioni
4 persone
Tempo di Preparazione
50 minuti
Calorie
155 Kcal a persona

Ingredienti:

  • una confezione di cipolline da 500 g
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 45 ml di aceto balsamico
  • 150 ml di acqua
  • 30 g di olio
  • sale

Preparazione:

Per preparare le cipolline borretane caramellate come prima cosa puliscile se hai acquistato quelle con la buccia.

Mettile in una pentola e aggiungi l’olio, l’acqua, lo zucchero e l’aceto balsamico.

Aggiungi un pizzico di sale e lasciale stufare per 25 minuti coprendo la padella con un coperchio.

Durante la cottura ricordati di controllare le cipolline con una forchetta, se a fine cottura dovessero essere ancora un po’ troppo dure aggiungi un altro po’ di acqua.

Quando infilzando i rebbi di una forchetta moti che le cipolline sono belle tenere e la salsa avrà assunto una bella consistenza sciropposa, sono pronte.

Spegni il fuoco, versa le cipolline caramellate in un piatto da portata e versaci sopra tutto il loro sciroppo caramellato.

Conservazione

Le cipolline borretane caramellate una volta pronte, si conservano in frigo per 2-3 giorni.

Se le cipolline caramellate dopo la cottura vengono fatte riposare qualche ora, sono ancora più buone e se gustate il giorno dopo ancora meglio, quindi non preoccuparti della quantità, preparane qualcuna in più, perché i giorni dopo saranno deliziose e avrai il contorno già pronto da gustare.

Redazione