Le cipolline glassate sono un contorno davvero goloso!
Amo i contorni e amo sperimentare nuovi sapori, io credo che una bella cena non sia una cena completa senza in contorno di verdure che accompagni una fetta di carne o un piatto di pesce.
Le cipolline glassate con un ottimo contorno di stagione, fanno bene e costano anche poco quindi perché non prepararne in abbondanza?
La varietà di cipolline adatte a questa preparazione con quelle borettane, piccole, dolci e perfette da cuocere e insaporire con pochi ingredienti come aceto balsamino, miele, fritta secca e frutta disidratata.
Le cipolline borretane possono essere servite come contorno o come sfizioso antipasto e sono decisamente comode perché si mantengono a lungo, già cotte e chiuse in un barattolo di vetro si mantengono anche 5-6 giorni in frigorifero.
Io amo questa ricetta proprio perché è una ricetta “al volo”, si prepara in pochissimi minuti e se non fai come me e acquisti le cipolline borretane già sbucciate non dovrai impazzire nello sbucciarle senza creare antiestetici avvallamenti nella polpa bianca.
Sono un contorno ideale quando hai gente a cena o quando hai voglia di un contorno un po’ diverso dal solito.
Gli ingredienti sono decisamente pochi, per preparare un contorno di cipolline borretane glassate al miele sufficienti per 4 persone (ma io direi più per 2 vista la delizia!) avrai bisogno di 400 grammi di cipolline borretane, una manciata di pinoli, un’altra manciata di uva sultanina, un cucchiaio di semi d sesamo, una spruzzata di aceto balsamico, un cucchiaino di miele, semi di finocchio, un filo d’olio e un pizzico di sale.
La ricetta è velocissima, in sostanza basta cuocere le cipolline con un po’ di acqua fino a renderle tenere, poi aggiungi aceto balsamico e quando è evaporato glassi con il miele e in ultimo aggiungi pinoli, i semi di sesamo e l’uvetta.

4 persone

30 minuti

104 cal a persona
Ingredienti:
- 400 g di cipolline borretane
- una manciata di pinoli
- una manciata di uva sultanina
- 1/2 cucchiaio di aceto balsamico
- un cucchiaino di miele
- un cucchiaio di semi di sesamo
- 1/2 cucchiaino di semi di finocchio
- olio evo
- sale q.b.
Preparazione:
- Per preparare le cipolline glassate al miele come prima cosa metti a tostare i semi di finocchio per pochi minuti in una padella antiaderente senza alcun tipo di condimento.
- Versa i semi di finocchio in un mortaio e riducili in polvere.
- Ora metti a tostare i semi di sesamo, solo leggermente senza bruciarli e mettili da parte.
- Ora sbuccia le cipolline e falle saltare in padella con un filo d’olio.
- Quando saranno leggermente colorite aggiungi l’acqua fino a coprirle e lasciale cuocere per 15 di minuti circa, coprendo la padellina con un coperchio.
- Se le cipolline si dovessero asciugare troppo aggiungi un altro goccio di acqua calda e continua la cottura.
- Quando le cipolline saranno tenere regola di sale ed elimina il copercio, quindi lascia che l’eventuale poca acqua rimasta asciughi.
- Aggiungi l’aceto balsamico e lascialo evaporare.
- Ora unisci il miele e lasciale glassare mescolando con un cucchiaio.
- Alla fine aggiungi i pinoli, i semi di sesamo e l’uvetta.
- Mescola bene il tutto versa anche i semi di finocchio macinati e servi.