Le crêpes al formaggio sono una deliziosa ricetta per uno stuzzichino saporito o per un pranzo leggero e gustoso.
Hai matto le crêpes prima d’ora?
Beh.. sono sono sorprendentemente semplici da fare e per far ela pastella sono necessari solo pochissimi ingredienti: farina, uova, burro e latte.
Le crêpes fatte in casa si possono riempire veramente con qualsiasi cosa e se non metti il sale nella pastella le puoi anche farcire con ingredienti dolci come crema di nocciole, marmellata oppure frutta fresca e gelato.
Per farcire le crespelle salate io adoro utilizzare gli avanzi che ho in frigo e dispensa, i miei ripieni preferiti fino ad oggi erano con prosciutto cotto e mozzarella oppure con ricotta e spinaci.
Quando le farcisco di ricotta e spinaci amo stenderle su di una pirofila, ci verso sopra la besciamella, tanto parmigiano e via in forno a gratinare.
Sono buonissime, ma visto che oggi fa caldo e ho parecchie cose avanzate in frigo, ho deciso di riempire le mie crêpes salate con della Fontina e dei fiori di zucca fritti avanzati.
LINK: La Ricetta dei Fiori di Zucca Fritti Senza Pastella
Queste crespelle salate erano qualcosa di delizioso!
Possono diventare la tua cena semplice e veloce migliore che mai, ma sono ottime anche se tagliate in tocchetti dello spesso di 3 cm e 1/2, infilzate con uno stuzzicadenti e servite come aperitivo incredibilmente delizioso.

3 persone (6 crespelle ripiene da 20cm)

15 minuti (+ tempo di riposo)

530 Kcal a persona
Ingredienti:
- 70 g di farina
- 1 uovo
- 30 g di burro fuso
- 250 g di latte
- 7-8 fiori di zucca fritti
- 6 fette sottili di fontina
Preparazione:
- Sbattere l’uovo con la farina con una frusta a mano.
- Versare il latte a filo (tiepido o a temperatura ambiante ma mai freddo), continuando a sbattere.
- Aggiungere il burro fuso e continuare a sbattere
- Ottenuta una pastella liscia, coprire con la pellicola.
- Mettere in frigo per 15 minuti.
- Scaldare una padella antiaderente unta leggermente con un po’ di burro,
- Riprendere il composto per le crêpes dal frigo e versare un mestolo di composto in padella.
- Ruotare la padella affinché il composto si allarghi in tutta la sua superficie, formando quindi un cerchio che segue i bordi del fondo della padella.
- Cuocere le crêpes 30-40 secondi per lato e girarle con una spatola.
- Stendere uno strato di Fontina tagliata a fette sottilissime
- Aggiungere i fiori di zucca fritti.
- Arrotolare le crêpes molto strette in modo che non esca il ripieno
- Tagliarle a tocchetti.
Quando girare le crêpes senza romperle
Le crêpes sono facili da preparare, ma molto delicate da maneggiare in cottura e per capire qual’è il momento di girarle, basta verificare che il colore dei bordi sia leggermente scuro e la crespella inizi a staccarsi ai lati.