Home / Ricette / La Ricetta delle Crêpes al Prosciutto Cotto e Formaggio

La Ricetta delle Crêpes al Prosciutto Cotto e Formaggio

Questa è la ricetta delle crêpes al prosciutto cotto e formaggio per una cena fredda improvvisata.

crepes-al-prosciutto-cotto
Le crêpes al prosciutto cotto e formaggio sono un’idea fresca veloce per preparare pranzi e cene estive fresche e gustose.

La ricetta di queste crêpes al prosciutto cotto e formaggio non è solo facile da preparare ma anche tremendamente ghiotta, tanto che potrebbero essere servite a qualsiasi pasto, sia  pranzo che cena.

Inoltre preparare le crêpes salate farcite risulta essere anche un ottimo svuota frigo, puoi scegliere qualsiasi tipo di farcitura a seconda di quello che hai nel frigo e saranno sempre ottime!

Io questa volta come ripieno delle mie crêpes salate ho scelto il classico prosciutto cotto e formaggio spalmabile, ma puoi farcire le crêpes anche con altri ingredienti come con i salumi che più ti piacciono, verdure e con vari tipi di formaggi cremosi o stagionati.

Per poter gustare delle saporite crêpes in sostanza l’unica cosa che devi preparare da zero sono solo le crespelle. Ecco la ricetta per prepararle:

LINK: La Ricetta delle Crêpes Salate

Io adoro servire le crêpes per cena perché si preparano in pochi minuti e si possono fare sia in versione fredda come la mia oppure in versione calda sostituendo il formaggio fresco con formaggi a pasta filata e besciamella a coprire.

La tua cena improvvisata con una teglia di crêpes al prosciutto cotto sarà un successo assicurato, sia per te che le preparerai in un baleno, sia per chi le gusterà in tua compagnia, bambini compresi.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
10 minuti
Calorie
323 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 2 crespelle
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 150 g di formaggio spalmabile tipo robiola
  • 1 cucchiaio di latte

Preparazione:

  • Preparare le crespelle come da link sopra la lista degli ingredienti.
  • Diluire leggermente la robiola con un paio di cucchiai di latte per creare una cremina spalmabile meno compatta.
  • Prendere una crespella e spalmare uno strato di robiola su metà
  • Aggiungere le fette di prosciutto cotto.
  • Chiudere la crespella a fazzoletto e continuare con la seconda.

Come evitare la rottura delle crêpes 

Le crêpes sono molto delicate ed in cottura spesso si rompono, per evitare questo basta aspettare a girarle fino a quando non si nota che i bordi della crêpes iniziano ad imbrunirsi e staccarsi da soli dalla padella.

Redazione