Questa è la ricetta delle melanzane ripiene con polpa di melanzana, pomodorini e mozzarella, un piatto unico a base di verdure facile da preparare, molto saziante ma leggero.La ricetta di oggi è puro comfort food e man mano che il clima si fa freddo e le giornate mano a mano diventano più corte, quella che sale è la voglia di ricominciare ad utilizzare il forno.
Quando fa freddo si ha più voglia di cucinare cibo sostanzioso, piatti confortanti che scaldano nelle fredde serate invernali.
Le melanzane ripiene sono un piatto unico super gustoso e nutriente, uno dei miei piatti preferiti quando ho voglia di mangiare di gusto.
Amo le verdure e cerco sempre nuovi modi per preparare piatti gustosi che le prevedano in grande abbondanza e questa ricetta credo ne sia l’esempio.
Questa ricetta soddisfa tutta la mia voglia di verdure e tutta la mia voglia di confort food, e poi penso anche che la melanzana servita in questo modo sia davvero carina e allettante.
In questa versione delle melanzane ripiene ho scelto di utilizzare come farcitura ancora melanzane, quindi melanzana fuori e anche dentro, ma il ripieno l’ho naturalmente insaporito con pomodorini, mozzarella, olive taggiasche e capperi.
Per questa ricetta ho scelto delle piccole melanzane, credo siano molto più carine da mangiare.
Ma entriamo più nel dettaglio, le melanzane non vengono cotte direttamente in forno, prima vengono tagliate a metà e lessate per rendere la buccia morbidissima, in questo modo le melanzane ripiene non avranno la buccia secca ma tenera e molto digeribile.
Il gusto delle melanzane ripiene preparate in questo modo è decisamente goloso e stuzzicante, in circa 60 minuti prepari una cena invitante e anche super sana.

2 persone

1 ora e 10 minuti

290 Kcal a persona
Ingredienti:
- 2 melanzane medio piccole
- 300 g di pomodorini piccadilly
- 2 spicchi di aglio
- una mozzarella
- un cucchiaio di olive taggiasche sottolio
- una manciata di capperi sotto sale
- basilico q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- origano secco q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio evo un filo
Preparazione:
- Tagliare le melanzane in due nel senso della lunghezza
- Metterle a bollire in acqua leggermente salata per circa 20 minuti.
- Tagliare i pomodorini in quarti, versarli in padella e lasciarli cuocere con poco olio, uno spicchio d’aglio aglio, le olive, i capperi dissalati, un pizzico di sale, pepe e un po’ di basilico, per circa 15 minuti.
- Togliere le melanzane dalla pentola e lasciarle scolare
- Svuotarle con un cucchiaio facendo attenzione a non arrivare troppo vicino alla buccia in modo da non romperle.
- Versare la polpa delle melanzane in un colino e schiacciando con un cucchiaio lascia fuoriuscire tutta l’acqua.
- Versare la polpa delle melanzane in padella e farle rosolare con poco olio, origano secco a piacere, per circa 5 minuti.
- Unire alla polpa delle melanzane i pomodorini saltati in padella, insaporire per 5 minuti a fiamma media.
- Aggiustare di sale, pepe e in ultimo aggiungere la mozzarella tagliata a dadini.
- Farcire le melanzane con questo composto.
- Sistemare le melanzane in una teglia foderata di carta forno, cospargere con un po’ di parmigiano grattugiato.
- Infornare per 40 minuti a 180°C.
- Quando si sarà formata una croccante crosticina dorata sulla superficie, le melanzane sono pronte.