Home / Ricette / La Ricetta delle Polpette Acciughe e Amaranto

La Ricetta delle Polpette Acciughe e Amaranto

Le polpette acciughe e amaranto sono una ricetta veloce e molto light, preparate con soli 3 ingredienti: amaranto, patate e acciughe.

Queste polpettine molto stuzzicanti sono state panate con la farina bianca per polenta e una volta cotte formano delle bellissime crepe su tutta la superficie.

Questa ricetta è l’ideale per chi è in vena di sperimentazioni culinarie, l’amaranto per chi non lo conoscesse ha un sapore neutro, una volta cotto ha una consistenza collosa e perfetta per preparare polpettine e crocchette.

La ricetta originale prevede che le polpette di amaranto vengano passate nel pangrattato e fritte in abbondante olio di semi, ma si sa, io non amo affatto friggere, trovo sia un modo scontato e tremendamente grasso per rendere buona qualsiasi cosa.

Friggo pochissimo anzi, non friggo quasi mai, nella mia testa le uniche cose che possono essere fritte sono i fiori di zucca (ci ho provato a farli in forno ma non ti dico che roba oscena è venuta fuori!) il pesce fritto e le patatine, per il resto via in forno e al massimo in padella con un filo d’olio.

Se le avessi fritte, queste polpette di amaranto invece di 40 calorie al pezzo ne avrebbero apportate quasi il doppio, questo significherebbe potersene mangiare di meno… no no, non esiste!

Se però sei più permissiva di me sappi che le poi panare nel pangrattato e friggere come si fa con le patatine fritte.

Sicuramente saranno deliziose ma io dal forno non mi scosto! 😉

Ah.. prima di lasciarti ti dico anche come le ho servite, hai due scelte o con dello yogurt greco leggermente insaporito con un pizzico di sale e una spruzzata di limone, oppure le puoi gustare con un pochino di maionese light.

Porzioni
14 pz
Tempo di Preparazione
50 minuti
Calorie
40 cal al pz

Ingredienti:

  • 70 g di amaranto
  • 90 g di patate lesse
  • 3 acciughe
  • 4 capperi sotto sale
  • un uovo piccolo
  • un cucchiaino di colatura di alici (opzionale)
  • 40 g di pangrattato
  • farina bianca per polenta

Preparazione:

  • Per preparare le polpette di acciughe e amaranto come prima cosa cuoci l’amaranto nel doppio del suo volume di acqua senza salarla, per 20 minuti (70 g di amaranto, 140 ml di acqua fredda)
  • Partendo dall’acqua fredda lascia cuocere l’amaranto fino a quando non assorbirà tutta l’acqua, facendo attenzione che non attacchi sul fondo.
  • Spegni il fuoco e lascia raffreddare e gonfiare l’amaranto nella pentola a fiamma spenta.
  • Nel frattempo cuoci la patata con la buccia in poca acqua non salata, una volta cotta sbucciala e passala allo schiacciapatate.
  • Unisci alla patata raffreddata, l’uovo, i capperi dissalati, le acciughe spezzettate finemente e la colatura di alici.
  • Aggiungi l’amaranto raffreddato, impasta bene il tutto e aggiusta di sale.
  • Con le mani bagnate forma delle polpette poi passale nella farina bianca per polenta.
  • Sistemale su una teglia foderata di carta forno, leggermente unta di olio.
  • Spruzza le polpette di acciughe e amaranto con dell’olio e cuocile in forno a 250°C per 10 minuti.

Redazione