Le polpette di calamari all’inizio mi sembravano una follia, come si possono frullare i calamari per preparare delle polpette!
Accantonato lo scetticismo, la mia curiosità ha preso il sopravvento ed ecco qua quello che ne è venuto fuori.
In primo luogo non c’è bisogno di stare ai fornelli per ore e ore, queste polpette di pesce sono veloci da impastare e ancor più veloci da cuocere, basta farle cuocere in forno fino a doratura e il gioco è fatto!
Il risultato sono delle deliziose polpette di calamari croccanti fuori e morbide dentro.
Io amo cuocere in forno, ma a volte è necessario utilizzarlo con attenzione perché il risultato potrebbe non essere come se si utilizzasse olio e padella, il rischio è che le polpette diventino asciutte e dure, ma non con questa ricetta.
Saranno morbide nel mezzo e fuori avranno creato una sottile crosticina veramente ottima, e poi con il forno puoi risparmiare non solo calorie ma anche tempo, si cuociono praticamente da sole e questo non guasta mai.
Con le dosi della ricetta prepari 18 polpette di calamari sufficienti per 3 persone.
Per preparare le polpette di calamari ho aggiunto nell’impasto anche un po’ di salsa chili dolce, si trova in tutti i supermercati, ma non essendo un ingrediente essenziale la si può benissimo sostituire con un po’ di peperoncino secco o in polvere.

27-28 pz

35 minuti

32 Kcal al pz
Ingredienti per l’impasto delle polpette:
- 300 g di calamari puliti
- 5 gamberoni
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- prezzemolo fresco q.b.
- 1 pezzetto di zenzero fresco di circa 3 centimetri
- 11 cucchiaio di salsa chili dolce
- sale e pepe q.b.
- 4 cucchiai pangrattato
- semi di sesamo q.b.
- semi di papavero q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione:
- Per preparare le polpette di calamari come prima cosa prepara le polpette, metti nel robot i calamari puliti, lo zenzero pulito e affettato, il prezzemolo, sale e pepe, aziona e frulla il tutto per qualche minuto.
- Versa l’impasto in una ciotola ed aggiungi la salsa chili dolce, mescola bene e forma circa 28 polpettine grandi poco più di una noce.
- ora prepara la panatura, versa il pangrattato in una ciotola, aggiungi semi di sesamo, papavero, pepe, sale e passaci le polpette
- Sistema le polpette in una teglia foderata di carta forno e cuocile a 200 gradi per 20-25 minuti