Home / Ricette / La Ricetta delle Polpette di Cicerchie

La Ricetta delle Polpette di Cicerchie

Le polpette di cicerchie sono un piatto che ho deciso di preparare proprio perché non avevo mai assaggiato questo legume.

Le cicerchie sono dei legumi ricchi di proteine che al giorno d’oggi vengono cucinate poco, hanno bisogno di un lungo periodo di ammollo e forse è anche per questo che non sono più così largamente utilizzate.

L’ammollo delle cicerchie dev’essere di 48 ore in acqua fredda cambiando l’acqua due volte, poi devono essere messe a bollire inel brodo di verdure per una trentina di minuti ed il gioco è fatto, ora basterà solamente amalgamarle al resto degli ingredienti e formare le polpette.

Le cicerchie possono essere utilizzate nella preparazione di minestre e zuppe di legumi, verdure e cereali, proprio come molti altri legumi secchi come ceci, lenticchie e piselli secchi.

Queste polpette se lo si volesse possono essere anche fritte, ma io non mangio mai il fritto, solo in eventi eccezionali, quindi perché farlo con queste piccole e sane polpettine? Bene.. quindi via in forno oppure in padella con giusto un filo d’olio di semi per farle dorare leggermente.

La cottura, sia che si tratti di forno, sia che si tratti della classica padella, sarà comunque breve perché le cicerchie sono già cotte.

Porzioni
15 pezzi
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
40 cal al pz

Ingredienti:

  • 200 g di cicerchie
  • 300 g di patate
  • due spicchi di aglio
  • 1/2 carota
  • una manciata di funghi secchi
  • uno scalogno
  • un pizzico di noce moscata
  • salvia
  • alloro
  • un pizzico di curry
  • farina di mais q.b.
  • sale e pepe
  • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Per preparare le polpette di cicerchie come prima cosa metti in ammollo le cicerchie secche per 48 ore in acqua fredda, cambiando l’acqua almeno 2 volte nelle 48 ore di ammollo.
  • Scola le cicerchie e mettile a bollire in acqua con due spicchi di aglio, 1/2 carota, una manciata di funghi secchi, uno scalogno tagliato in 4, un pizzico di curry, un pizzico di noce moscata, salvia e alloro.
  • Dal momento del bollore lascia cuocere le cicerchie per 30 minuti, poi lasciale continuare a cuocere a fuoco spento, con il coperchio, fino a completo raffreddamento.
  • Nel frattempo lessa le patate con la buccia partendo da acqua fredda leggermente salata, quando infilzandole con uno stuzzicadenti, risultano morbide fino al centro significa che sono ben cotte e quindi pronte da scolare.
  • Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti, poi schiacciale con lo schiaccia patate.
  • Versa la purea di patate in una ciotola e frulla grossolanamente le cicerchie freddate e scolate con le verdure e i funghi ma eliminando la salvia e l’alloro.
  • Unisci le cicerchie frullate alle patate schiacciate e aggiusta di sale e pepe.
  • Preleva piccole porzioni di impasti e crea delle polpette schiacciate con le mani dando una forma tondeggiante.
  • Passa le polpette nella farina su mais farina di mais , facendola aderire bene dappertutto.
  • Cuoci le polpette in forno a 180 gradi per 15 minuti oppure in padella con un filo d’olio facendole dorare per pochi minuti a lato, a fuoco basso.

Redazione