Non avendo mai preparato nulla con le fave secche, ho deciso di provare a sperimentare questo nuovo ingrediente preparando delle leggere e semplici polpette di fave al forno.
Questo è stato il secondo tentativo, la prima prova non è andata a buon fine, la patata lessa non c’era e le polpette sono venute troppo asciutte.
La seconda volta è andata nettamente meglio, queste polpette sono più appaganti e morbide, in termini di sapore sono ok, quindi ecco per te la ricetta per prepararne 6 polpettine leggermente appiattite.
Per preparare queste polpette di fave ti occorreranno solamente 100 g di fave secche, una bella patata da 150 grammi, 1/2 cipolla, uno spicchio d’aglio, poca farina, sale, pepe, prezzemolo, pangrattato e olio.
La cottura naturalmente è opzionale, io le ho messe in forno ma le puoi anche cuocere in padella con un filo d’olio in modo da renderle belle croccanti.
Io le ho mangiate con un po’ di maionese light, ma stanno bene anche con il classico ketchup!

8-10 polpette

30 minuti

54 Kcal al pz
Ingredienti:
- 100 g di fave secche
- 150 g di patata lessa
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare le polpette di fave al forno come prima cosa metti in ammollo le fave in acqua fredda per 4 ore.
- Frulla le fave sgocciolate al mixer con prezzemolo, sale pepe cipolla e aglio.
- Ottenuto un composto granuloso, aggiungi la farina e i 150 grammi di patata lessa schiacciata
- Riponi il composto in frigo per 20 minuti a riposare.
- Forma le polpettine di fave e patate, quindi passale nel pangrattato, elimina il pangrattato in eccesso e sistemale su una teglia foderata di carta forno.
- Spruzza un po’ di olio sulle polpette di fave e inforna a 180 gradi per 10 minuti, poi girale e cuoci le polpette fino a doratura.