Le polpette saporite sono quello che ti serve mangiare se stai cercando una ricetta gustosa e veloce per le tue cene della settimana!
Basta cercare.. questa è la ricetta perfetta che fa al caso tuo!
La soluzione per cena si chiama polpetta al sugo!
Non riesco a ricordare un periodo di tempo oltre i 7 giorni in cui non ho mangiato delle polpette, non importa cosa c’è dentro l’importante è che si chiami polpetta!
Questi deliziosi bocconcini di carne macinata solitamente vengono fritti, ma a me non piace friggere e per mantenere basse le calorie punto sempre su due cose: la giusta cottura (quindi in forno) e un buon sugo di pomodoro.
A dire il vero si possono preparare anche senza sugo, ma a me piace da morire accompagnare la carne ad una gustosa e appagante salsa, quindi ecco le mie polpette con la salsa di pomodoro!
Naturalmente, puoi anche prepararle asciutte e accompagnarle a della maionese, della salsa barbeque o un pochino di ketchup e una bella insalata!
Queste polpette saporite sono talmente buone che non avrai più voglia di mangiare altro, dopo aver mangiato una semplice insalata, queste polpette e magari un paio di fette di pane sarai decisamente a posto!
Con le dosi della ricetta prepari 33 piccole polpettine saporite di carne macinata ricoperte da tanto sugo al pomodoro!

33 pz

2 ore e 40 minuti

50 Kcal al pz
Ingredienti:
- 400 g macinato misto
- 2 salsicce piccole
- 1 cipolla
- 30 g di parmigiano
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 uovo
- 100 g mortadella
- un dado di carne
- un pizzico di zucchero
- un pizzico di peperoncino in polvere
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare le polpette saporite come prima cosa amalgama la carne macinata con le salsicce e la mortadella, insaporisci con un pizzico di pepe, sale e forma le polpette con le mani.
- Prepara un soffritto di aglio, olio e cipolla tritata e non appena la cipolla si sarà dorata versa le polpette nel soffritto.
- Lascia rosolare le polpette in tutti i lati poi aggiungi tutta la passata di pomodoro, un dado di carne per dare più sapore, mezzo bicchiere d’acqua, un pizzico di zucchero e un po’ di peperoncino a piacere.
- Copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassissima per 2 ore e mezza.
- A fine cottura aggiusta di sale e pepe.