Questa è la ricetta delle tagliatelle alla boscaiola ideali come primo piatto sostanzioso a base di salsiccia, panna, fungi e pomodoro.
Le tagliatelle alla boscaiola sono un classico primo piatto della cucina italiana, il comfort food più appagante che si possa preparare a pranzo.
Questa ricetta delle tagliatelle alla boscaiola hanno odore di domenica in famiglia, il pranzo perfetto della domenica non può non prevedere un bel piatto di pasta alla boscaiola e se sono tagliatelle meglio ancora!
Credo che le tagliatelle alla boscaiola siano il simbolo dell’abbondanza, un gusto deciso, cremoso e ricco che farà impazzire chiunque, specialmente i bambini, e con un primo piatto così tutti, ma proprio tutti, chiederanno il bis.
Ci sono tante versioni delle tagliatelle alla boscaiola, c’è chi ci mette la panna, chi mette la pancetta, chi sostituisce la panna con la ricotta e chi come me mette panna e salsiccia.
Le mie tagliatelle alla boscaiola si preparano facendo rosolare bene la salsiccia con un po’ di cipolla e un filo d’olio, poi si aggiungono i funghi misti, si sfuma con il vino bianco e si unisce in po’ di passata di pomodoro.
Quando il sugo è ristretto è il momento di aggiustare di sale, pepe ed aggiungere la panna liquida.
Alla fine si versano le tagliatelle cotte rigorosamente al dente e si fanno saltare in padella aggiungendo il solito goccino d’acqua di cottura della pasta per creare un sughetto cremoso.

2 persone

30 minuti

550 Kcal a persona
Ingredienti:
- 150 g di passata di pomodoro
- 175 g di funghi
- una salsiccia
- 1/2 cipolla
- vino bianco q.b.
- 150 g di passata di pomodoro
- 100 ml di panna da cucina
- parmigiano grattugiato q.b.
- un cucchiaio di olio evo
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Rosolare la salsiccia sbriciolata con un filo d’olio e la cipolla tritata.
- Quando la salsiccia sarà bella dorata aggiungere i funghi e sfumare con il vino bianco.
- Aggiungere un pizzico di sale, lasciar insaporire per 10 minuti prima di aggiungere la passata di pomodoro.
- Lasciar restringere il sugo a fuoco dolce in modo che la passata di amalgami bene.
- A fine cottura aggiustare di sale, pepe e versa la panna da cucina.
- Mescolare il sugo per creare una salsa dal colore rosato.
- Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata.
- Versare le tagliatelle al dente nel sugo alla boscaiola.
- Alzare la fiamma ed aggiungendo un po’ di acqua di cottura, farle saltare ed amalgamare al condimento alla boscaiola.
- Spolverare con parmigiano e servire.