Home / Ricette / Ricette Pasta / La Ricetta delle Tagliatelle con Carciofi

La Ricetta delle Tagliatelle con Carciofi

tagliatelle-con-carciofi
Le tagliatelle con carciofi e panna sono un primo piatto molto gustoso e saporito.

A volte è difficile preparare un bel sugo per la pasta che sia denso di cremosità, ma questa pasta era perfetta, deliziosa e avvolgente con tutta quella crema sopra le tagliatelle!

Questo piatto di pasta è molto semplice da cucinare, condito con un sugo a base di carciofi e un po’ di panna da cucina, per un risultato decisamente molto cremoso.

Per preparare le tagliatelle con carciofi e panna devi solo saltare i cuori di carciofo affettati con un filo d’olio e poca cipolla e quando saranno morbidi, aggiungi la panna.

E’ una ricetta molto facile da preparare, ideale quando i carciofi sono di stagione, quindi in autunno e in inverno, diciamo da novembre ad aprile.

Ho amato ogni pezzetto di carciofo dentro la pasta!

E’ stato fantastico!

Questa pasta è incredibilmente semplice, proprio come piace a me.

Ha pochi ingredienti e in soli 20 minuti ti consegnerà uno dei migliori piatti di pasta che tu abbia mai assaggiato!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
420 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di tagliatelle
  • 2-3 carciofi
  • 1/2 cipolla
  • una spruzzata di vino bianco
  • 125 ml di panna da cucina
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • limone
  • brodo di verdure q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Mondare i carciofi gettandoli poi in acqua fredda con limone spremuto
  • Scaldare un filo d’olio in padella, aggiungere la cipolla affettata e lasciar rosolare.
  • Aggiungere i carciofi scolati e far saltare a fiamma media aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
  • Dopo 10 minuti sfumare con il vino bianco
  • Aggiungendo man mano del brodo, portare a cottura i carciofi.
  • Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata.
  • Versare le tagliatelle nella padella con il sugo ai carciofi
  • Saltare il tutto a fuoco vivo aggiungendo la panna e un po’ dell’acqua di cottura per legare sugo.
  • Cospargere con parmigiano grattugiato e servire.

Come conservare i carciofi

I carciofi puliti possono essere conservati in frigorifero, in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico per 5-6 giorni al massimo, oppure possono essere congelati dopo averli sbollentati per un minuto in acqua e succo di limone.

Redazione