La tua estate non può iniziare bene senza dei magnifici piatti freddi, quindi una bella insalata di mare ricca di gamberetti, scampi, polpo, seppie e calamari è quello che ci vuole quando l’estate è alle porte!
E dal momento che è una ricetta a dir poco perfetta per le calde giornate a venire, oggi impariamo proprio a cucinare uno dei piatti freddi dell’estate: l’insalata di mare.
La mia insalata di mare è senza dubbio un piatto estivo, un piatto freddo in versione leggermente rivisitata in chiave light, quindi un insalata di mare senza troppi grassi, ma solamente con un filo di olio di oliva a crudo, prezzemolo, aglio e peperoncino.
La ricetta della mia insalata di mare non è complicata, è uno dei piatti freddi apparentemente più complessi, ma che in realtà non lo sono affatto, il lavoro vero e proprio è solamente far bollire i frutti di mare, dopodiché basta condire l’insalata e metterla in frigo.. stop!
E poi puoi cucinare i frutti di mare con tutta tranquillità molto prima ed assemblare l’insalata solamente un paio di ore prima di mangiare e nel frattempo mantenerla in frigo.
Ma veniamo alla parte interessante della ricetta.. la parte più interessante per noi donne sempre attente alla linea, specialmente adesso che c’è la prova costume: la mia insalata di mare ha solo 177 calorie a porzione.. un piatto leggerissimo e ricco di sapore.
Cosa ti serve per una insalata di mare per 4 persone…
300 g di calamari
200 g di gamberi
1 polpo pulito
8 scampi
1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla
1 limone
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
1 peperoncino
sale e pepe
Come devi fare…
Per preparare una fresca e saporita insalata di mare, come prima cosa devi pulire i calamari eliminando la pellicina nera ed eliminare le interiora, poi passa i calamari sotto acqua corrente e tagliali ad anelli.
Elimina il guscio dai gamberi e dagli scampi e metti a bollire una pentola piena di acqua con 1/2 limone, un mazzetto di prezzemolo, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 2 grani di pepe e sale, quando inizia a bollire tuffaci gamberi, scampi e calamari tutti insieme, oppure separatamente prima l’uno e poi l’altro e fai bollire qualche minuto. Una volta cotti gamberi e calamari, toglili dalla padella con una schiumarola e mettili da parte su un piatto da portata.
Ora utilizzando la stessa padella, inizia a bollire il polpo precedentemente pulito dalle interiora, quindi tenendo il polpo dalla testa, immergi solamente i tentacoli nell’acqua bollente per 3 o 4 volte, affinché i tentacoli si arriccino e si ammorbidiscano. Ora immergi completamente tutto il polpo e lascialo bollire per 40 minuti, coprendo con un coperchio la pentola, per intenderci il polpo dovrà bollire 20 minuti per ogni 500 g di peso.
Nel frattempo prepara il condimento per l’insalata di mare: sbuccia l’aglio e tritalo finemente e in una ciotola metti il succo di 1/2 linone, l’olio, l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo tritati, sbatti con una forchetta per ottenere il condimento dell’insalata di mare.
Una volta che il polpo sarà cotto, toglilo dalla pentola e mettendolo su di un tagliere, inizia a farlo a pezzetti. Aggiungilo al restante pesce ed irrora il tutto con il condimento precedentemente preparato.
A questo punto sistema un letto di lattuga o del radicchio, con dei pomodorini, qualche pezzetto di sedano e di carota e sistemaci sopra l’insalata di mare. Metti l’insalata di mare in frigo per almeno 3 ore per farla insaporire bene bene.
Prova questa insalata di mare veramente deliziosa… e fammi sapere com’è venuta fuori!!!!
Continua a leggere…
Piatti Freddi: Insalata Caprese
Piatti Freddi: Pasta Fredda
Piatti Freddi: Insalata di Farro
Piatti Freddi: Insalata di Pasta