Home / Ricette / La Sfida dei Frullati di Frutta: Kiwi o Mirtilli?

La Sfida dei Frullati di Frutta: Kiwi o Mirtilli?

Una sfida kiwi e mirtilli per preparare un frullato, trovo sia terribilmente allettante e la mia amica Olga mi ha sorpreso con questi due frullati di frutta e cereali veramente originali e colorati.

Il primo scontro tra banana e banana cioc (vedi questo articolo) è stato un successo da entrambe le parti, ma questa volta le due ricette che Olga ha preparato sono davvero spettacolari, oltre che buonissime.

Il primo frullato di frutta è decisamente originale e pensato per chi ama il gusto croccante e sano dei semi misti come semi di lino, papavero, girasole e sesamo e non si limita ad utilizzarli per preparare solo il pane!

Il frullato ai mirtilli è preparato con lo yogurt greco, un cremoso frullato con un mix di semi alternati da strati di yogurt e noci spezzettate. Ma vogliamo parlare della splendida cupola blu di frutta fresca? Terribilmente allettante 😉

Questa prima proposta è perfetta per gli amanti dei frutti di bosco, può essere gustata a colazione, come spuntino o come dolce veloce e scenografico.

Ma vediamo la ricetta del frullato di frutta ai mirtilli di Olga…

frullato-ai-mirtilliFrullato ai mirtilli (250 kcal a persona)

Ingredienti per 2 persona:
300 g di yogurt greco
2 cucchiai di semi (lino, girasole, sesamo, papavero)
3-4 noci
una manciata di mirtilli freschi

Preparazione:
Per preparare il frullato ai mirtilli come prima cosa frulla un paio di cucchiai di yogurt greco con i semi e spezzetta le noci molto grossolanamente. Alterna uno strato di yogurt greco con la crema di yogurt ai semi misti e le noci. Ricopri il tutto con qualche mirtillo schiacciato e mirtilli interi.

* Olga suggerisce: invece dello yogurt greco lo si può sostituire con lo yogurt bianco dolce o alternare lo yogurt greco allo yogurt ai mirtilli.

Il secondo frullato di frutta oltre ad essere deliziosamente gustoso è anche bellissimo, se non fosse così buono lo userei volentieri come centrotavola!!! 😉

Si tratta si un frullato di frutta preparato con kiwi e yogurt ai frutti di bosco, fiochi d’avena, riso soffiato al cacao, muesli croccante e gustosi pezzi di  fragola congelata.

Per questo secondo frullato, in verità non esiste una ricetta vera e propria, strati di frutta e yogurt alternati da muesli, fragole, avena e riso soffiato… una delizia unica!

Anche le dosi sono occhio, con le dosi della ricetta si ottiene un frullato di circa 225 ml.

frullato-di-fruttaFrullato allo yogurt con kiwi e cereali (240 kcal)

Ingredienti per 225 ml:

1 cucchiaio di fiochi d’avena
1 kiwi
uno yogurt ai frutti di bosco
1 cucchiaio di riso soffiato al cacao
un paio di fragole congelate
un cucchiaio di muesli croccante fatto in casa (vedi ricetta sotto)

Preparazione:
La preparazione prevede uno strato di fiochi d’avena, qualche fetta di kiwi, un cucchiaio di yogurt, 1 cucchiaio di riso soffiato al cacao, uno strato di fragole a pezzetti congelate e il restante yogurt. Ricopri con muesli croccante e kiwi a fette.

* Olga suggerisce: se vuoi tagliare qualche caloria puoi sostituire lo yogurt ai frutti di bosco con la versione zero da 63 calorie a vasetto, in questo modo ottieni un frullato da 175 kcal.

Ricetta muesli fatto in casa

Ingredienti:
60 g di fiocchi d’avena
60 g di fiocchi di mais
10 g di riso soffiato
40 g di noci tritate
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di cannella
40 g di burro
40 g di miele
70 g di zucchero di canna
2 gocce di estratto di vaniglia

Preparazione:
Preriscalda il forno a 150 gradi e in una grande ciotola, unisci i fiocchi d’avena ai fiocchi di mais, il riso soffiato, le noci, la granella di cocco, il sale e la cannella. In una casseruola sciogli il burro con il miele e lo zucchero di canna, finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Togli dal fuoco, aggiungi l’estratto di vaniglia e versa il tutto sopra i cereali e mescola.

Stendi l’impasto del muesli su una teglia foderata di carta forno a formare 4 grandi gruppi. Cuoci il muesli per 20 minuti, toglilo dal forno e mescola il tutto creando ancora 4 gruppi. Rimetti la teglia nuovo in forno per altri 15 minuti, toglila dal forno ma non preoccuparti, i cereali saranno ancora morbidi, ma solidificheranno con il raffreddamento.

Conservazione: il muesli si conserva perfettamente croccante per 2-3 settimane in un contenitore ermetico posizionato della dispensa.

Evadi dalla solita routine quotidiana, preparati un bel frullato di frutta colorato e nutriente… siamo riuscite a stuzzicare la tua voglia?

Redazione