Bruciare calorie con la Camminata
Camminare è un ottimo modo per bruciare calorie e perdere qualche chilo specialmente se non sei molto in forma per correre, quindi un modo perfetto per fare movimento senza affaticare le articolazioni.
Il tuo corpo, anche solo per vivere e funzionare brucia costantemente calorie , ma per bruciare di più è necessario fare più attività fisica e più è faticoso ciò che fai, maggiore sarà anche il consumo calorico.
La chiave per perdere peso è aumentare la frequenza cardiaca quando fai movimento e quindi far battere il cuore molto più velocemente.
In questo modo il corpo aumenta le calorie bruciate e ti permette di perdere peso.
Quante calorie si Bruciano Camminando?
La prima domanda a cui pensiamo noi donne, quando facciamo delle lunghe camminate in vista della prova costume è quante calorie si bruciano con la camminata? La risposta non è uguale per tutti, dipende tutto dal tuo peso corporeo e da quanto vai a passo svelto.
Una stima veloce sulle calorie che si bruciano mentre si cammina, potrebbe essere:
Se ad esempio pesi 65 chilogrammi, camminare ad un passo normale significa bruciare 150 calorie all’ora, corrispondenti ad un gelato confezionato alla crema, se il tuo peso oscilla sui 90 chilogrammi, per te camminare a passo normale per 1 ora significa bruciare quasi 350 calorie!
La stessa cosa accade per la velocità della camminata, se riesci ad aumentare la velocità della camminata, sicuramente brucerai sempre più calorie percorrendo la stessa distanza, ma diciamo che è sempre meglio aumentare la distanza prima di lavorare sulla velocità.
In media si bruciano dalle 50 alle 90 calorie per chilometro percorso.
Ecco un piccolo schema con le calorie bruciate con 60 minuti di camminata a seconda dell’intensità del passo:
Peso 60 kg
Tempo: 60 minuti
a passo lento: 189 kcal
a passo svelto: 221 kcal bruciate
a passo veloce: 270 kcal bruciate
a passo molto veloce 315 kcal
Le Calorie Bruciate con la Camminata in Salita
Se scegli di camminare in un percorso in salita, le cose si fanno più difficili.
La camminata in salita ad un ritmo normale ti permette di bruciare ancor più calorie di una classica camminata in pianura, ma non solo, perché camminando in salita tonifichi glutei gambe e cosce, andando a stimolare la muscolatura in maniera ancor più efficiente.
Ti faccio subito un esempio:
la stessa persona di 60 kg che con la camminata a passo lento bruciava meno di 200 calorie all’ora, con una bella camminata in salita può bruciare anche 360 calorie all’ora.. non male eh?
Costruire i muscoli delle gambe grazie a camminate in salita è essenziale, ma per avere risultati in termini di peso dovrai modificare il tuo stile di vita a tavola, quindi tagliare via qualche caloria dalla dieta e non limitarti solo a camminare per rimetterti in forma.
Per eliminare il grasso dalle gambe quello che serve è costruire il muscolo e per farlo è bene che tu faccia allenamenti costanti non meno di 3 volte alla settimana e cambiare il ritmo della camminata con sessioni ad alta intensità dove cammini più velocemente e sessioni a bassa intensità dove cammini a ritmo normale… diciamo per un paio di minuti a sessione, perché la capacità di camminare più velocemente e quindi di bruciare più calorie si acquista con il tempo.
E non dimenticare che anche passeggiare con il cane ti permette di fare esercizio, pensa che soli 30 minuti di passeggiata con il cane ti permettono di bruciare quasi 100 calorie! Guarda il mio allenamento Total Body con il tuo animale domestico
E quante calorie si devono bruciare per perdere 1 chilogrammo? Dovresti bruciare 3.500 calorie per perdere mezzo chilo di peso corporeo.. quindi per perdere 1 kg alla settimana è necessario bruciare 3.500 calorie in più, quindi 500 calorie in più al giorno ed è possibile farlo in due modi.. anzi tre:
- aumentando l’intensità e la durata della camminata
- mangiando meno
- aumentando l’intensità e la durata della camminata e mangiando meno (scelta migliore!)
Come iniziare gli allenamenti
Camminare per bruciare i grassi significa prima di tutto non avere troppa fretta, quindi mai iniziare a camminare subito velocemente per poi affaticarti in pochi minuti.
E’ sempre bene iniziare la camminata con 5-10 minuti ad un ritmo normale per far capire ai muscoli che devono attivarsi ed iniziare a bruciare le riserve di grasso, mentre se inizi subito ad un ritmo sostenuto finirai per bruciare solo zuccheri e non i grassi.
Dopo un breve riscaldamento è bene mantenere un passo deciso per poter iniziare a bruciare i grassi e terminare una sessione di 30 minuti.
All’inizio è bene limitarsi a 30 minuti di camminata, perché se sei fuori allenamento è normale che tu non riesca a camminare per 1 ora di filata, quindi non strafare da subito e piano piano cerca di aumentare di 15 minuti alla volta la tua camminata quotidiana, in modo da attaccare le riserve di grasso depositate ed aumentare il metabolismo basale in maniera graduale e sana senza stravolgere il fisico. Come Velocizzare il Metabolismo con l’allenamento
Come Velocizzare il Metabolismo con la dieta
Camminata per chi è già allenata
Se sei già allenata puoi lavorare sulla velocità e la pendenza, quindi ottenere ancor più risultati lavorando anche sulla durata della camminata quotidiana per riuscire ad aumentare le calorie extra bruciate e per fare questo è bene investire in un piccolo cardiofrequenzimetro che ti aiuta a tenere traccia delle calorie bruciate e dei progressi che fai settimana dopo settimana.
Gambe in spalla e.. cammina appena hai un po’ di tempo a disposizione per te stessa!