Home / Fitness / Esercizi per dimagrire / Le Calorie Bruciate con l’Allenamento Brucia Calorie

Le Calorie Bruciate con l’Allenamento Brucia Calorie

Vuoi bruciare calorie ma non hai abbastanza tempo per andare in palestra? Dimentica le sessioni interminabili al tapis roulant in palestra, nessun abbonamento mensile, ma solo casa tua e te stessa!

E’ possibile mantenersi in forma con un po’ di esercizio fatto a casa e bruciare lo stesso numero di calorie di quelle che bruceresti facendo mezz’ora di palestra, basta solamente sapere quali sono gli esercizi che funzionano!

Oggi vediamo un allenamento brucia calorie che stimola il metabolismo, favorisce l’eliminazione del grassi e agisce in modo molto efficace sul dispendio calorico complessivo e sulla  tonificazione di gambe, braccia e addominali.

Quindi sei pronta? Oggi ci alleniamo insieme a casa!!!

Cosa Ti Serve e quante volte va fatto

Le calorie bruciare nel mio allenamento sono tante, possono variare dalle 250 alle 350 ogni 60 minuti e per iniziare subito l’allenamento brucia calorie non ti serve nient’altro che 20 minuti del tuo tempo e te stessa!

Con l’allenamento brucia calorie di oggi, facendolo 3 volte alla settimana a giorni alterni come il lunedì, mercoledì e venerdì, ti permette di allenarti comodamente a casa e far fuori un sacco si calorie extra!

Ma se vuoi dei risultati ancor più efficaci, io ti consiglio di aumentare le calorie bruciare con questo allenamento, con l’aggiunta di un allenamento mirato alla tonificazione della pancia, oppure per la tonificare di cosce e fianchi.

Divertiti a combinare diversi mini workout per creare la tua sessione di allenamento quotidiana sempre diversa e stimolante.

Primo Esercizio

Iniziamo l’allenamento con un esercizio dinamico per stimolare il consumo calorico. Si tratta di un piegamento del busto verso un lato del corpo, un balzo centrale e un piegamento dall’altro lato toccando sempre la mano a terra.

In maniera semplice facciamo due squat con tocco terra + un salto. Cerca di coordinare bene i movimenti, non mettere sotto sforzo la schiena e se fai fatica ad arrivare a toccare terra con la mano, fermati prima.

 

  • Piedi oltre la larghezza delle spalle, accovacciati e tocca con la mano destra il pavimento verso l’esterno del piede destro.
  • Spingi con entrambe le gambe e salta a sinistra verso l’alto
  • Atterra in uno squat, quindi tocca con la mano sinistra l’esterno del piede sinistro.
  • Ripeti l’esercizio il più velocemente possibile da una parte e poi dall’altra per 1 minuto
  • Durata dell’esercizio 1 minuto, alternando destra e sinistra. 
  • Senza pausa passa all’esercizio successivo.

Secondo Esercizio

Nel secondo esercizio alleniamo i tricipiti. Si tratta di un ponte con mani e piedi in appoggio a terra, sedere sollevato da terra durante tutta la sessione e piegamento delle braccia, portando entrambi i gomiti lontano dal corpo.

Durante questo esercizio le braccia si tendono e si piegano in modo da stimolare la contrazione dei tricipiti.

 


  • Siediti e piega le ginocchia con i piedi uniti, mani in appoggio a terra proprio dietro i fianchi.
  • Con gli addominali in tensione, solleva il bacino da terra e porta i fianchi fino al massimo in cui riesci, in modo che il tuo corpo sia quasi parallelo al pavimento.
  • Con il corpo sollevato da terra, piega i gomiti  e poi estendi di nuovo le braccia riportando il corpo sollevato da terra.
  • Durante il movimento di piegamento delle braccia i glutei non devono toccare terra.
  • Durata dell’esercizio 1 minuto.
  • Senza pausa passa all’esercizio successivo.

Terzo Esercizio

Ora passiamo alla fascia addominale per questa versione impegnativa del classico crunch. Se non ce la fai puoi togliere e mani da dietro la testa e appoggiare gli avambracci a terra.

 

  • Sdraiati a terra con le gambe tese, mani intrecciate dietro la testa, spalle e gambe leggermente staccate da terra, punte dei piedi che spingono verso avanti.
  • Contrai gli addominali e con una spinta cerca di staccare il busto da terra mentre le gambe si piegano al petto.
  • Mantieni la posizione qualche secondo e scendi.
  • Continua lentamente per 1 minuti.
  • Senza pausa passa all’esercizio successivo.

Quarto Esercizio

Il penultimo esercizio ti permette di lavorare in modo sinergico braccia, spalle, fascia addominale e gambe.

Si tratta di un esercizio completo che alza il battito cardiaco e se fatto correttamente ti permette di tonificare la parte alta del corpo.

Questo esercizio parte dalla posizione di plank classico e con un balzo a piedi uniti si cerca di portare le ginocchia al petto e i piedi il più possibile vicino alle mani.


  • Sdraiata a pancia in giù, punte dei piedi a terra, con il corpo sollevato da terra, mani in appoggio a terra e peso nelle braccia.
  • Piega le ginocchia e facendo un saltello in avanti porta i piedi vicino alle mani.
  • Quando fai il salto cerca di portare i glutei e il bacino verso l’alto, in questo modo sarà più facile arrivare con i piedi vicino alle mani.
  • Salta ed estendi le gambe indietro e poi avanti e ripeti di nuovo per 1 minuto, se riesci il più velocemente possibile.
  • Senza pausa passa all’esercizio successivo.

Quinto esercizio

L’ultimo esercizio stimola il lavoro addominale con un lavoro in isometria.

Isometria significa mantenere la posizione statica per più tempo possibile. Fare isometria dopo una sessione di allenamento come questa, composta da esercizi dinamici è particolarmente difficile. Mette a dura prova la tua stabilità addominale e la concentrazione.

 

  • Siediti, ginocchia piegate verso il petto, le mani in appoggio dietro il corpo che mantengono il busto sollevato da terra.
  • Testa e spalle sollevate da terra, butta fuori l’aria dalla pancia e portati in posizione a V, quindi stendi le gambe con le punte dei piedi verso l’alto e nello stesso tempo stendi le braccia avanti parallele al pavimento.
  • Mantieni la posizione quanto più possibile poi torna alla posizione di partenza e ripeti di nuovo per 1 minuti.

Se non sei abbastanza stanca, ripeti tutto dall’inizio per altre 2 volte, quindi per un totale di 3 circuiti di allenamento brucia calorie.

E non dimenticare di allenarti con altri tipi di workout da fare a casa. Segui i nostri video allenamenti qui e inizia ad allenarti a casa con noi!

Continua a leggere…
Le Calorie Bruciate: Quante Calorie Servono per Perdere Peso?
Le Calorie Bruciate: Le Calorie Bruciate di una Vita Attiva!
Le Calorie Bruciate: Corpo Perfetto in Poco Tempo con il Tapis Roulant
Le Calorie Bruciate: Cosa Devi Fare per Bruciare i tuoi Peccati di Gola

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *