Il metodo Kousmine fondamentalmente non è altro che una dieta sana, ricca di fibre e che certamente non fa male alla salute e ti permette veramente di mangiare sano.
Esso è nato per prevenire e combattere malattie legate a squilibri dell’organismo, che sono difficilmente curabili con la medicina tradizionale. Attraverso il mangiare sano, il metodo Kousmine permette anche alle persone sane di prevenire le malattie, rafforzare il sistema immunitario e la salute in genere.
Approfondimento
Metodo Kousmine – Su cosa di basa
Il metodo Kousmine, suggerito dalla dottoressa Kousmine, è basato sul mangiare sano, quindi sul ritorno all’alimentazione sana di una volta, tramite l’utilizzo di alimenti di stagione, quindi naturalmente maturati e che non sono stati costretti artificialmente alla maturazione.
Il metodo Kousmine sostiene l’utilizzo dell’olio di oliva spremuto a freddo invece di quello a caldo che è ricco di grassi trans, l’utilizzo di pesce con omega-3, ma anche di alimenti biologici, alimenti integrali e cibi senza conservanti e altri additivi.
Metodo Kousmine – La Cottura
La dottoressa Kousmine sosteneva che alcuni metodi di cottura denaturano gli alimenti e che quindi riducono il loro valore nutrizionale.
Ecco perché con il metodo Kousmine viene abolito l’utilizzo della griglia, del microonde e della frittura, che sono definite cotture troppo aggressive, privilegiando le cotture dolci come la cottura a vapore, in padella e in forno.
Metodo Kousmine – Linee Guida: Alimenti da Limitare
Rispettare il metodo Kousmine significa essenzialmente rispettare alcune linee guida del mangiare sano, quindi è necessario limitare il consumo di alcuni alimenti, vediamo quali:
- limitare frutta e verdura surgelata
- limitare il consumo di piatti pronti, cibi in scatola, cibi ricchi di additivi e coloranti.
- limitare il consumo di oli raffinati
- limitare il consumo di sale raffinato
- limitare il consumo di zucchero bianco raffinato
- limitare il consumo di torte, cioccolato, ecc
- limitare il consumo di succhi di frutta troppo zuccherati
- limitare il consumo di caffè e tè
- limitare il consumo di carne, salumi cotti e uova
- limitare il consumo di farina bianca, pane bianco, ecc..
Metodo Kousmine – Linee Guida: Alimenti Concessi in Sostituzione agli Alimenti da Limitare
Con il metodo Kousmine possiamo sostituire gli alimenti da limitare con una lunga lista di cibi concessi, che ci permettono di mangiare sano e che ci mantengono energiche e attive per tutta la giornata senza appesantire la digestione ed il fisico, come:
- frutta e verdura biologica di stagione
- miele, uvetta e non zuccherare le bevande
- budino di riso e di soia, latte di avena, frutta secca in autunno e inverno, mele al forno, cioccolato biologico non più di 3 volte a settimana
- frutta fresca o succo di frutta al 100% di frutta, ricco di vitamine e fibre
- cicoria, sostituti del caffè a base di cereali, tè verde, tisane
- alimenti naturali, piatti fatti in casa, prodotti locali
- oli ottenuti da una spremitura a freddo
- sale marino, gomasio, alghe
- carne biologica
- pesce durante tutto l’anno, preferibilmente pesci selvatici
- farina integrale e di cereali, pane integrale
Continua a leggere…
– Crema Budwig ed esempio di Menu del Metodo Kousmine
Mangiare Sano: Una Colazione Light coi Fiocchi
Mangiare Sano: Mangiare Bene e Sano in Dolce Attesa
Mangiare Sano: Il Cibo per i Muscoli
Mangiare Sano: Le Intolleranze Alimentari: Ne Soffri Anche Tu?