Le polpette zucchine speck e ricotta sono un secondo piatto facile e molto comodo perché si può preparare tutto l’anno.
Questa ricetta è molto facile, le zucchine vengono grattugiate eliminandola parte verde, poi si fanno saltare in padella con un filo d’olio e si amalgamano al resto degli ingredienti.
La preparazione delle polpette di zucchine e speck è semplice e la cottura è decisamente sana, quindi senza frittura e senza l’utilizzo di olio.
Le mie polpette non sono fritte ma cotte in forno a 220 gradi per una decina di minuti, giusto il tempo per farle dorare leggermente in superficie.
Io adoro le polpette e appena ho qualcosa in più nel frigorifero lo sminuzzo, lo impasto e ci faccio le polpette.
Non le friggo mai, rarissime volte, perché non amo affatto la frittura, a casa per lo meno la evito e opto sempre per la cottura in padella con un filo d’olio o in forno.
Questa ricetta è molto comoda, se non hai il tempo per cucinare tutte le sere puoi fare come me, prepara un bel po’ di polpette’, cuocile tutte in una volta e una volta fredde riponile in congelatore.
In questo modo cucini una sola volta e hai la cena pronta per un sacco di serate in cui sei stanca e non ti va di metterti ai fornelli e poi… risparmi un sacco di tempo!
Una volta scongelate in frigo, le polpette si mettono in forno giusto per farle riprendere croccantezza, ma scongelarle non è obbligatorio, le puoi mettere direttamente in forno senza passare per il frigo.

12-13 pz

30 minuti

65 cal al pz
Ingredienti:
- 2 zucchine
- 70 g di pane vecchio
- 50 g di speck
- un uovo
- 25 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di ricotta
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare le polpette di zucchine, speck e ricotta come prima cosa lava e spunta le zucchine, quindi grattugiale.
- Scalda in padella un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e quando l’aglio si è imbiondito aggiungi le zucchine.
- Lascia rosolare le zucchine a fiamma sostenuta per farle asciugare bene.
- Quando le zucchine saranno pronte mettile da parte e lasciale intiepidire.
- Nel frattempo taglia lo speck affettato a tocchetti e versalo nel mixer insieme alle zucchine tiepide, un uovo, parmigiano grattugiato, sale e pepe.
- Frulla il tutto poi versa il composto in una terrina, aggiungi la ricotta, il pane vecchio e amalgama il tutto formando un composto omogeneo.
- Tosta in padella un cucchiaio di pinoli e aggiungili all’impasto.
- Ora assaggia l’impasto e aggiusta di sale e pepe.
- Forma le polpettine rotonde o forma delle quenelle con due cucchiai come ho fatto io.
- Passa le polpette molto velocemente nel pangrattato e sistemale in una teglia foderata di carta forno.
- Spruzza le polpette di zucchine con un filo d’olio e cuocile in forno per 10 minuti a 200 gradi o fino a leggera doratura.