Home / Alimentazione / Prima Colazione: Cosa Non Devi Mangiare

Prima Colazione: Cosa Non Devi Mangiare

 

Secondo la tradizione italiana latte, yogurt, fette biscottate, frutta fresca e marmellata, sono gli ingredienti fondamentali della prima colazione. Ma c’è un altro alimento che negli ultimi vent’anni ha preso sempre più posto sulle nostre tavole: la brioche.

brioche (croissant) caffè colazione
Un classico: brioche e caffè a colazione

E’ il simbolo della tipica colazione al bar, che per molti è un piacere irrinunciabile, ma l’abitudine di consumare croissant e brioche si è diffusa da anni anche nelle tavole di noi donne italiane, a causa di una forte pubblicità  che ci induce ad alimentarci in modo sempre meno leggero ed equilibrato.

La brioche rappresenta tutto ciò che per la prima colazione non devi mangiare.

La brioche come alimento è sempre “dannosa”, purtroppo si tratta di uno dei cibi meno salutari in assoluto sia dal punto di vista delle calorie, della quantità di grassi saturi e zuccheri semplici che fornisce al nostro organismo, sia a causa del frequente utilizzo di grassi vegetali idrogenati.

Un croissant semplice contiene circa 250 calorie, che aggiunte alle 130 calorie del cappuccino e alle 40 calorie dello zucchero fanno circa 420 calorie totali, decisamente troppe!

E come se non bastasse, il basso potere saziante e l’alto contenuto calorico la rendono del tutto inadatta a chi segue una dieta dimagrante.

A questo punto mi dirai “Non c’è problema,mi piacerebbe lo stesso sostituire cappuccino e brioche con una bella tazza di latte e cereali!“… giusto? Certo che si.., ti aspetteresti come risposta, ma ti sbagli. Il problema delle brioche troppo caloriche non riguarda certo solo loro, ma anche i corn flakes.

Visto che originariamente, il sapore dei corn flakes non era per niente gradevole, si è ben pensato di aggiungere ai corn flakes ingredienti ipercalorici come lo zucchero per renderli più appetibili.

Risultato? Molte italiane proprio come te, ignare che nella loro tazza si nascondano dei dolci travestiti da cereali, fanno colazione con i corn flakes sperando di rimanere in linea senza sapere che l’unica a rimanere veramente snella e in forma è la modella riportata sulla confezione, lei sicuramente non li mangia!

A questo punto mi chiederai “cosa posso mangiare, visto che al bar non va bene.., a casa si ma niente brioche e niente cereali.., ma allora???

Beh.. ci sono tante tipologie di cereali presenti sul mercato, basta fare un po’ di sana ricerca tra gli scaffali eliminando quelli con tanto cacao e zucchero, quelli lasciali pure al ragazzone dietro di te!

Scegli cereali senza aggiunta di zuccheri semplici, con un buon contenuto proteico e di fibre, evita i cereali che presentano diciture come grassi vegetali idrogenati, oli tropicali, la sigla E seguita da un numero che indica l’impiego di additivi alimentari.

Benissimo, ora mi chiederai ” Ok i cereali li ho trovati! Ma altre alternative per non mangiare sempre la stessa cosa? “

Le fette biscottate ad esempio hanno un contenuto calorico superiore al pane (in media 100-150 kcal in più ogni cento grammi) a causa del processo di tostatura per creare doratura e croccantezza che fa evaporare molta acqua rispetto al pane e, a parità di peso, la fetta biscottata dà un apporto energetico maggiore, ma basta solo non abusarne.

I biscotti sono buoni, anzi buonissimi ma ipercalorici e troppo pesanti. Prova a pesarli, scoprirai che ne bastano pochi per raggiungere le 500 calorie.

Il succo di frutta ti può ingannare, attenzione a non confonderlo con le bibite zuccherate povere di frutta e ricche di coloranti, conservanti, zucchero e derivati.

Capito tutto? Ok adesso tocca a te… buona ricerca!!

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *