I problemi con il cibo possono avere diverse sfaccettature, molto spesso creano ansia e nervosismo, quindi accade che un semplice invito fuori a cena diventi un occasione per andare in ansia, minando la tua stabilità psicologica.
Chi ha problemi con il cibo ha una sorta di costante paura delle calorie, ha il terrore di mettere su peso e spesse volte, ha un’immagine del proprio corpo più o meno alterata. Quando hai problemi con il cibo qualsiasi impegno che coinvolga il cibo è motivo di stress, dove è molto difficile rilassarsi e godersi una tranquilla e serena cena fuori in compagnia.
In queste situazioni avere problemi con il cibo significa trascorrere la maggior parte della cena a pensare e ripensare alle calorie, quindi dall’essere ossessionata dal cibo delizioso ma “cattivo” che c’è da mangiare. In questi casi possono accadere 2 cose, entrambe mentalmente debilitanti:
– si cede alla tentazione di quel buon cibo mangiando decisamente troppo, con un conseguente forte senso di colpa nell’averlo fatto
– sotto stress si cerca una qualunque scusa per mangiare veramente pochissimo, ma una volta a casa da sole, si mangia in maniera compulsiva
Oggi voglio condividere con te 4 piccoli atteggiamenti positivi o linee guida che puoi adottare quando hai un invito a cena fuori, perché non sia per te un’altra occasione per rinunciare per la paura delle calorie e dei grassi che sarai tentata a mangiare.
1. Mangiare Strategicamente
Quando una persona ha problemi con il cibo accade che ancor prima della cena fuori inizi a farsi domande a cui non sa rispondere e che generano ansia, come “Ma se non trovo niente nel menu che sia light?” oppure “..e se non posso ordinare quello che voglio ma tutti mangeranno le stesse cose?“, ma anche “e se sto morendo di fame un’ora prima?“.
Per ovviare a tutto questo, quello che ti consiglio di fare prima di ogni altra cosa è cercare di non arrivare all’ora di cena con troppa fame. Morire di fame prima, perché per paura di assumere ancor più calorie di quelle che assumerai a cena, costringendoti a saltare lo spuntino del pomeriggio è la strada giusta per entrare in ansia, sia prima che durante e dopo la cena.
Quando hai una cena al ristorante che ti genera ansia, mangia un piccolo spuntino un ora prima di partire, questo ti permetterà di essere molto più tranquilla e serena perché il tuo corpo non sarà così tanto affamato e nono bramerà cibo!
Continua a leggere…
Come Comportarsi con le Porzioni Abbondanti
Foto: kellyneil.com