Home / Ricette / Ricette con la Zucca: Ravioli di Zucca

Ricette con la Zucca: Ravioli di Zucca

Se non hai mai fatto i ravioli prima d’ora, probabilmente pensi che sia difficile preparare dei ravioli di zucca non è così? Ecco.. in realtà non è affatto difficile e complesso, ma molto divertente.

Per preparare i ravioli di zucca da zero, ti basta avere una semplice macchina per la pasta e scegliere lo strumento per il taglio dei ravioli, quindi tra uno stampo per ravioli, una rotella dentellata o uno stampo quadrato o rotondo per biscotti.

Ci sono molti modi per fare i ravioli di zucca, ma se ci si mette a stendere la pasta con il matterello non si finisce più, ma con un po’ di attrezzatura giusta, questo ti renderà il lavoro molto più facile e veloce.

Questi miei ravioli di zucca che prepariamo oggi poi… non sono affatto calorici, ma perfetti per un pranzo leggero, ma nutriente e con poche calorie. Una porzione di ravioli di zucca ha 347 calorie.. una meraviglia!

Cosa ti serve per i ravioli di zucca per 8 persone…
Per la pasta dei ravioli di zucca:
600g di farina “00”
100g di farina di semola
6 uova intere
1 pizzico di sale
Per il ripieno dei ravioli di zucca:
1 zucca grande da 1 kg circa
1 cucchiaino di noce moscata
100g di parmigiano
sale e pepe q.b.

Come devi fare…
Per preparare i miei ravioli di zucca come prima cosa devi tagliare e metà la zucca, rimuovere i semi, salare e pepare a piacere, metterla in una teglia da forno e lasciarla cuocere a 180°C fino a quando non sarà tenera, diciamo circa 45 minuti forse anche un’ora, ma comunque verificala cottura con uno stecchino o con i rebbi di una forchetta.

Quando la zucca sarà tenera, toglila dal forno, lasciala raffreddare e nel frattempo inizia a preparare la pasta: forma una palla di impasto bella liscia, quindi impasta i due tipi di farina, le uova, aggiungi 1 pizzico di sale e lascia riposare l’impasto per 30 minuti, in un luogo asciutto, coperto con la pellicola trasparente.

Ora puoi rimuovere la buccia dalla zucca, frullarla con il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe e stendere la pasta con l’apposita macchina. Ricava 2 sfoglie sottili e stendi su una striscia di pasta tanti piccoli cucchiai di ripieno, posa la seconda striscia di pasta sopra il ripieno e premendo con le dita fai uscire l’eventuale aria.

Taglia i ravioli con uno stampino per biscotti o con la rotella dentellata e sistemali in una teglia infarinata. Ora puoi cucinarli in abbondante acqua salata per 2-3 minuti, oppure puoi decidere di congelarli.

Per congelate i ravioli di zucca devi metterli in congelatore direttamente con la teglia, in modo che rimangano separati gli uni dagli altri e una volta induriti, potrai trasferirli nel sacchetti. Non c’è bisogno di scongelare i ravioli… li puoi buttare nell’acqua bollente da congelati e lasciarli cuocere per 2-3 minuti.

Importante: I ravioli di zucca possono essere più o meno spessi, ma più la pasta è sottile, più è buona, quindi lo spessore ideale per i tuoi ravioli di zucca dovrebbe essere si 3 millimetri (0,3 cm) ma anche meno, mentre se la si preferisce più spessa, bisognerà assottigliare la sfoglia fino 5 millimetri di spessore (0,5 cm).

Prova questo piatto di ravioli di zucca veramente deliziosi… e fammi sapere come sono venuti fuori!!!!

Continua a leggere…
Ricette con la Zucca: Pasta con la Zucca
Ricette con la Zucca: La Crema di Zucca
Ricette con la Zucca: Risotto alla Zucca
Ricette con la Zucca: Gnocchi di Zucca
Ricette con la Zucca: La Zuppa di Zucca

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *