Quanto hai voglia di stare leggera e goderti un primo piatto gustoso, sano e con poche calorie, gli spaghetti allo scoglio sono quello che fa per te!
Hai mai provato a cucinare una delle tue ricette di mare preferite, senza che siano un vero e proprio attentato alla linea?
Lo so che sembra impossibile gustare un bel primo di pesce senza andar su con le calorie, ma oggi ti voglio mostrare come fare a preparare degli spaghetti allo scoglio evitando le 590 calorie a porzione, ma con dei perfetti e ipocalorici spaghetti allo scoglio con sole 370 calorie per porzione!
La ricetta poi è molto semplice, si tratta solamente di acquistare del freschissimo misto di pesce per il sugo già pronto, qualche cozza e vongola, e non innaffiare il sugo con inutili quantità di olio, ma usare l’acqua degli spaghetti per mantecare e creare quella famosa crema tipica dei ristoranti.
Cosa ti serve per gli spaghetti allo scoglio per 4 persone…
- 320g di spaghetti
- 400g di misto di pesce (vongole veraci, cozze, seppioline, calamaretti, gamberi)
- prezzemolo q.b.
- pomodori tagliati a dadini
- pepe nero q.b.
- peperoncino (opzionale)
- vino bianco
- prezzemolo fresco
- sale q.b
Come devi fare…
- Per cucinare una delle mie ricette di mare preferite e preparare degli spaghetti allo scoglio leggeri e veloci, come devi mettere a bollire l’acqua della pasta e nel frattempo dedicarti al sugo allo scoglio.
- L’ideale sarebbe comprare direttamente del misto di pesce già pronto e tagliato a dadini, ma se vuoi fare tutto da te, allora ti basta comprare i singoli pesci, pulirli e tagliarli a dadini abbastanza piccoli.
- Prendi una padella e versa 1 cucchiaio di olio, aglio e lascialo soffriggere per qualche secondo, aggiungi il misto di pesce e sfumalo con un po’ di vino bianco lasciandolo cuocere per 5-7 minuti, con coperchio.Ora unisci i pomodorini a dadini e lascia cuocere per altri 5 minuti, aggiusta di sale, pepe e volendo, aggiungi anche del peperoncino se ti piace.
- Quando la pasta è cotta, scola gli spaghetti, amalgamali al sugo aggiungendo prezzemolo fresco e acqua di cottura della pasta, in modo da legare il tutto e formare la famosa cremina come quella del ristorante! Servi immediatamente.
Prova questo piatto di spaghetti allo scoglio veramente deliziosi… e fammi sapere come sono venuti fuori!!!!
Continua a leggere…
Ricette di Mare: Ricetta Paella di Pesce
Ricette di Mare: Risotto ai Frutti di Mare
Ricette di Mare: Orata al Forno
Ricette di Mare: Zuppa di Cozze