Home / Ricette / Ricette Light: Parmigiana di Melanzane

Ricette Light: Parmigiana di Melanzane

Parlare di melanzane alla parmigiana per te che ci tieni alla linea, già significa sentirti più pesante, ma se vuoi comunque trovare una valida sostituta alla bomba calorica della ricetta tradizionale, oggi ti propongo le mie melanzane alla parmigiana light!

Certo che le melanzane fritte sepolte sotto cumuli di formaggio filante sono una bontà, ma una porzione è tremendamente piena di grassi e calorie, e se possiamo optare per una variante più leggera è sicuramente meglio!

Per convincerti a cucinare la mia versione light, per te è sufficiente conoscere le calorie delle due versioni:

– melanzane alla parmigiana versione tradizionale 1053 calorie a porzione e 0,4 grammi di grassi saturi

– melanzane alla parmigiana versione light 288 calorie a porzione e 8,2 grammi di grassi saturi.

Ok ora che ti ho convinto, possiamo iniziare a cucinare, gli ingredienti della versione tradizionale ci sono tutti, ma le melanzane non sono fritte ma cotte in una padella antiaderente e la mozzarella è quella light.

Cosa ti serve

  • 2 grosse melanzane
  • 1 mozzarella light
  • 2 barattoli di pomodori pelati
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 10 foglie di basilico fresco
  • aglio
  • 1 cucchiaino di olio extra di oliva
  • sale q.b.
  • Come devi fare

    Per prima cosa devi pulire le melanzane
    sotto acqua e tagliarle a fette di mezzo centimetro di spessore, poi aggiungi un pò di sale e lasciale a scolare per un’oretta su di un piatto inclinato.
  • Fai poi grigliare le fette in una padella antiaderente per pochi minuti da ambo le parti.
  • Nel frattenpo prepara la salsa di pomodoro mettendo in una padella l’aglio e l’olio a soffriggere, aggiungi poi il pomodoro, il sale e il basilico e concludi con un pizzico di zucchero.
  • In una pirofila, inizia a comporre la parmigiana di melanzane light. Puoi scegliere tra due versioni, e cioè fare delle piccole porzioni grandi come un boccone (vedi le foto) dove avrai una fettina di melanzana, una di mozzarella finissima e un pizzico di parmigiano, oppure fare la classica parmigiana di melanzane a strati, scegli tu!
  • Se scegli la versione tradizionale inizia con un primo strato di melanzane, poi una fettina di mozzarella e un po’ di parmigiano grattugiato sopra, terminando l’ultimo strato con il parmigiano e inforna a 180°C fino a quando la mozzarella sarà ben sciolta e filante.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *