Home / Ricette / Ricette per il Pranzo di Natale

Ricette per il Pranzo di Natale

Oggi vediamo 3 ricette veloci e gustose per preparare un pranzo di Natale leggero e invitante utilizzando pochi e semplici ingredienti.

Iniziamo con i ravioli di zucca preparati da purea di zucca, aglio, burro, pasta fresca fatta in casa sottilissima e leggera, parmigiano e pinoli.

Proseguiamo con cosce di tacchino marinate con un mix di spezie saporito preparate al forno e concludiamo con un dessert al cucchiaio facilissimo preparato con il riso e l’uvetta.

Sono semplici e veloci ricette con i sapori del Natale per festeggiare con parenti ed amici senza eccedere troppo con le calorie e non rinunciare al gusto della buona cucina.

Cosce di tacchino marinate
Cosce di tacchino marinate

Ravioli alla zucca

Per la pasta di 25 ravioli:

  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino amido di mais
  • 1 uovo
  • 100 ml di acqua

Per il ripieno:

  • 400 g di purea di zucca
  • una manciatina di pinoli
  • sale e pepe
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino in polvere q.b.
  • 1 uovo sbattuto
  • burro
  • qualche foglia di salvia tritata

Prepara la pasta leggera per i ravioli mettendo in una ciotola la farina e amido di mais

Inizia ad impastare e man mano aggiungi l’acqua un poco alla volta. Ottenuto un impasto omogeneo, copri la palla di impasto per i ravioli con un canovaccio e lasciala riposare per circa 20 minuti.

Utilizza la macchina per la pasta per tirare la sfoglia dello spessore di circa 1 mm e disponi i rettangoli di pasta su di un ripiano infarinato e coprili con un canovaccio.

Prepara il condimento dei ravioli: metti un paio di noci di burro in padella con aglio schiacciato e cuoci a fuoco basso.

Dopo un minuto o due aggiunge la purea di zucca ottenuta cuocendo le fette di zucca in forno per una quarantina di minuti senza condimenti, poi frullandole.

Aggiungi sale, pepe e un pizzico di peperoncino, mescola e lascia cuocere la zucca con il burro a fuoco medio per qualche minuto.

Nel frattempo tosta in un padellino alcuni pinoli fino a doratura e assembla i ravioli

Sbatti l’uovo con un cucchiaio di acqua e sistema un cucchiaino di ripieno di zucca al centro.

Spennella i bordi dei quadrati di pasta con  il composto di uova, sovrapponi un secondo quadrato di pasta e premendo delicatamente con le dita fai aderire bene tutto intorno ai due quadrati di pasta, cercando di eliminare le bolle d’aria che si sono formate.

Per ottenere ravioli perfettamente uniformi ritaglia con un coltello la pasta in eccesso fino ad ottenere un raviolo perfettamente quadrato.

Cuoci  i ravioli in una pentola piena di acqua salata e una volta cotti condisci con una noce di burro sciolta in padella, alcuni dei pinoli tostati, qualche foglia di salvia tritata e una grattata di pepe.

Cosce di tacchino marinate

  • 10 cosce di tacchino
  • 2 cucchiai di sale
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di paprika dolce
  • 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere
  • 2 cucchiaini di senape in polvere
  • 2 cucchiaini di pepe nero macinato
  • 1 pizzico di cumino
  • salsa barbecue q.b.

Prepara la salamoia secca mescolando tutti gli ingredienti.

Strofina le cosce di tacchino con il composto arrivando dappertutto, anche sotto la pelle.

Lascia riposare la carne per 4 ore in frigorifero.

Cuoci a  200°C per 20 minuti, poi abbassa a 150°C e continua per altri 10-15 minuti.

Avvolgi la parte inferiore delle cosce con la carta argentata e servi.

Pudding di riso

Per 4 persone:

  • 160 d di riso crudo
  • 735 ml di latte
  • 1 pizzico di zafferano
  • 15 semi di cardamomo
  • 250 g di di miele
  • 50 g di uvetta ammollata nel cognac
  • topping al cioccolato
  • nocciole tritate

Lava  il riso finché l’acqua non sarà limpida, poi versalo in una pentola con latte,semi di cardamomo e zafferano, cuoci a bagnomaria a fiamma bassa per un’ora.

Quando il riso è pronto aggiungi miele e uvetta, quindi lascialo raffreddare. Per servirlo guarnisci con topping al cioccolato e nocciole tritate.

Redazione