Home / Ricette / Spaghetti con le Polpette di Pesce Ricetta

Spaghetti con le Polpette di Pesce Ricetta

spaghetti-con-le-polpette-di-pesce

Gli spaghetti con le polpette di pesce sono un primo piatto di pesce originale e gustosissimo.

Sono una mia invenzione, nel senso che tempo fa avevo preparato il classico piatto americano spacciato per ricetta made in Italy, gli spaghetti with meatballs e visto che pochi giorni dopo mi ero cucinata delle polpette di pesce, ne ho volto lasciare qualcuna per preparare degli spaghetti con le polpette di pesce.

E’ senza dubbio un piatto unico, qui dentro c’è sia il primo sia il secondo e per quanto riguarda le polpette, puoi scegliere di prepararle con il pesce che più ti piace come merluzzo, sgombro, pesce spada o altro pesce.

Io questa volta ho scelto le sarde, si.. proprio le sarde!

Per preparare le polpette con le sarde per 4 persone ti occorrono 200 g di sarde freschissime, 1 spicchio d’aglio, 20 g tra uvetta e pinoli, la buccia di 1/2 limone grattugiata, 50 g di pane ammollato nel latte, prezzemolo e 1/2 uovo.

Basta mettere tutto dentro il bicchiere del robot da cucina e  ridurre il tutto in poltiglia.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, basta versare il tutto in una ciotola, unire un po’ di pangrattato, tanto quanto ne serve per rendere il composto più compatto perché se l’impasto risulta troppo molle non si riescono a formare le polpette.

In ultimo aggiusta di sale, pepe e si possono formare le polpette!

La cottura delle polpette di pesce va fatta in padella, un filo d’olio e rosola fino a doratura, quando saranno belle dorate mettile da parte.

Ora prepara un sugo di pomodoro veloce veloce facendo scaldare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, passata, sale, pepe e un cucchiaino di concentrato di pomodoro.

Dopo 10 minuti di cottura lenta la salsa è pronta per accogliere le polpette di pesce!

Tuffa le polpette in padella e lascia cuocere il sugo al pomodoro e aglio ancora per 10 minuti!

Ecco fatto.. basta poco per mangiare un buon primo di pesce no?

Porzioni
4 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti + tempo di preparazione delle polpette
Calorie
140 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 12 polpette di sarde
  • 240 g di spaghetti
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • uno spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • olio q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare gli spaghetti con le polpette di pesce come prima cosa prepara le polpette come scritto nella descrizione ad inizio articolo frullando sarde, aglio, uvetta, pinoli, uovo, buccia di limone, pane ammollato nel latte e prezzemolo. Poi aggiungi del pangrattato se serve, sale, pepe e forma le polpette.
  • Con la dose indicata sopra (200 g di sarde) dovrebbero venirti circa 12-13 polpette.
  • Una volta pronte le polpettine, si scalda un filo d’olio in padella e poi si gettano le polpette di pesce.
  • Quando le polpette saranno rosolate in tutti i lati, si mettono da parte e nella stessa padella si aggiunge la passata di pomodoro.
  • Subito dopo aggiungi un cucchiaino di concentrato di pomodoro, sale, pepe e lascia cuocere la salsa per una decina di minuti aggiungendo acqua calda se il sugo si restringe troppo.
  • Tuffa le polpette di pesce nella salsa di pomodoro e aglio.
  • Lascia cuocere il sugo a fiamma bassa per 10 minuti e nel frattempo lessa gli spaghetti.
  • Scola la pasta e prima di versarla nella padella con il sugo, preleva le polpette e mantienile in caldo.
  • Fai saltare la pasta nella salsa e quando è completamente amalagamata, spegni il fuoco e impiatta.
  • Aggiungi 3 polpettine di pesce su ogni piatto di spaghetti e buon appetito!

Redazione