Home / Alimentazione / Valori Nutrizionali e Calorie: Avocado

Valori Nutrizionali e Calorie: Avocado

L’avocado è un alimento completo e sorprendentemente nutritivo, fornisce quasi tutti i 20 nutrienti essenziali per il nostro organismo, è un frutto meraviglioso che contiene un’alta concentrazione di sostanze nutritive vitali necessarie per un corpo sano come le fibre, il potassio, la vitamina E, la vitamina C, le vitamine del gruppo B e acido folico.

La polpa di questo frutto ha colore giallo – verde e ha un sapore dolce e salato come il burro.

L’avocado è diventato famoso non solo tra gli adulti ma anche tra i bambini piccoli che hanno appena iniziato ad imparare a mangiare ed è diventato la scelta migliore tra i prodotti alimentari, perché non solo è gustoso ed invogliante, ma fornisce un sacco di energia utile anche ai più piccoli.

Per molti anni ci hanno fatto credere che, per la sua grande quantità di grassi fosse necessario stare lontano da questo frutto, che fosse un alimento da evitare se si segue un regine alimentare dietetico per la riduzione del peso, ma questo è solamente un mito in realtà i grassi monoinsaturi di cui l’avocado è ricco aiutano ad aumentare il metabolismo basale favorendo la diminuzione dell’appetito.

QUANDO E COME ACQUISTARE

La particolare caratteristica di questo frutto è che non comincia a maturare fino a che non viene raccolto.
Per quanto riguarda la scelta, se preferisci acquistare il frutto già maturo e pronto all’uso devi prediligere l’avocado di colore verde scuro, buccia intatta senza macchie scure e bello pesante.
Per quanto riguarda il perfetto grado di maturazione, esso sarà pronto quando il frutto si presenta duro al tatto ma leggermente morbido ad una leggera pressione delle dita, un po’ come una pesca matura.
Spesse volte al supermercato puoi trovarlo acerbo, ma puoi tranquillamente acquistarlo e farlo maturare un paio di giorni a temperatura ambiente a casa.

METODO DI CONSERVAZIONE

L’avocado già maturo può essere conservato in frigorifero per 4 o 5 giorni, ma inizia a scolorire e perdere sapore se mantenuto più a lungo.

Come avviene per altri frutti, se l’avocado è acerbo, la maturazione può sempre essere accelerata mettendo il frutto in un sacchetto di carta marrone con una mela e conservato a temperatura ambiente, mai in frigorifero altrimenti non maturerà mai.

COME CONSUMARLO

Il metodo di preparazione consiste nel tagliare il frutto longitudinalmente a metà e girarlo in modo che si apra in due e possa essere svuotato con un cucchiaio. Al contrario di quella della maggior parte di altri frutti, la buccia dell’avocado non è commestibile. Il metodo migliore per consumare l’avocado è crudo, in quanto è ricco di grassi e burroso, con un leggero sapore di nocciola.

Si sposa benissimo anche con la preparazione di diversi piatti come in insalate, come aggiunta alle minestre, ai dessert come nel gelato oppure in mousse e macedonie.

Il piatto principe però, nel quale l’avocado viene esaltato all’ennesima potenza è tramite il sushi.

Il famoso rotolino a base di pesce e avocado è il California Roll o il Rainbow Roll, leggero e sublime per il palato, non può mancare in un regime di dieta ipocalorica.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Essendo povero di zuccheri ed assente di amido, rappresenta un frutto ideale per i diabetici.

E’ un naturale trasportatore di sostanze nutritive, permettendo al corpo di assorbire i nutrienti più liposolubili, come alfa e beta-carotene e luteina.
L’avocado contiene come abbiamo detto molta vitamina C, che è un antiossidante sorprendente, è utilissima per la nostra pelle, infatti  100 grammi di avocado contengono 10 mg di vitamina C, che è il 42% dell’apporto giornaliero raccomandato.

La Vitamina E e F invece possono rendere la pelle più giovane ed elastica e i tuoi capelli più forti e lucenti.

L’avocado dopo l’olio di oliva è il è il secondo alimento con il più alto concentrato di acidi grassi monoinsaturi. Molto utile è per chi pratica la palestra in quanto è un combustibile eccezionale, perfettamente digeribile a combustione lenta, che lo rende ideale per il reintegro dei nutrienti per gli sportivi.

Mangiare avocado apporta una grande quantità di minerali come il potassio. Come sappiamo, la banana ne possiede una grande quantità, ma in 1 avocado si trova una percentuale 3 volte maggiore di potassio.

Allora, cosa stai aspettando? Né riceverai importanti benefici oltre a soddisfare il palato visto che è buonissimo!

Valori nutrizionali di 100 grammi di Avocado:
Valore Energetico 160 kcal
Carboidrati 8,53 g
Grassi 14,66 g
Proteine 2 g
Fibra 6,7 g

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *