La bresaola è un salume delizioso, molto saporito, ricco di proteine e povero di grassi e calorie, fatto con diversi tagli di cosce di carne bovina IGP.
Possiamo tranquillamente dire che scegliere la bresaola per i tuoi pasti, ti permette di comporre un piatto bilanciato praticamente senza grassi, senza carboidrati e con tante proteine.
Approfondimento
Valori Nutrizionali e Calorie della Bresaola – Come Viene Fatta
La carne scelta prima di tutto viene salata, speziata e mantenuta sotto salagione per 10-20 giorni dove viene periodicamente massaggiata per favorire l’eliminazione dell’acqua, quindi viene lavata, insaccata in appositi budelli naturali o artificiali, quindi lasciata asciugare in apposite celle ed infine sottoposta a stagionatura dai 2 ai 4 mesi.
Valori Nutrizionali e Calorie della Bresaola – Nella Dieta
La bresaola è l’unico e solo affettato veramente ipocalorico e leggero, perché ha poco più del 2% di grassi, è bassissima in calorie ed appaga la voglia di affettati, che di solito in una dieta sono banditi.
La bresaola ha poche calorie, solo 115 kcal per 100 g, quindi è perfetta anche durante una dieta dimagrante. E la cosa bella è che la bresaola è deliziosa sia tra due fette di pane sia da sola condita con limone o un filo d’olio. Nelle diete la bresaola viene sempre inclusa, e se abbinata a rucola e scaglie di parmigiano è un delizioso piatto ipocalorico ma ricco di nutrienti.
Valori Nutrizionali e Calorie della Bresaola – Proteine
La bresaola è una carne magra, dolce e tenera, ricca di proteine, ben 32 grammi per etto, quindi perfetta per chi vuole assumere tante proteine amiche dei muscoli e i un corpo magro.
Valori nutrizionali di 100 grammi di Bresaola:
Valore Energetico 151 kcal
Proteine 32 g
Grassi 2,6 g
Carboidrati 0 g
Fibre 0 g
Continua a leggere…
Ricetta e Calorie della Pizza alla Bresaola
Dimagrire la Pancia con la Dieta per Pancia e Fianchi
Accelerare il Metabolismo Mangiando
La Dieta Last Minute del Panino
Foto: shape.com