Home / Alimentazione / Valori Nutrizionali e Calorie: Fragole

Valori Nutrizionali e Calorie: Fragole

Ci sono oltre 600 varietà di fragole che si differenziano per sapore, dimensioni e consistenza.

Si può identificare una fragola dalla sua caratteristica polpa rossa con semi gialli sulla superficie e il piccolo berretto a foglia verde con lo stelo.

In aggiunta alle fragole coltivate, ci sono anche le varietà che crescono spontaneamente.

Queste sono molto più piccole nelle dimensioni, ma dispongono di un gusto più intenso.

La succosità dolce, il profumo fragrante e il colore rosso brillante delle fragole possono donare bellezza  all’estetica di ogni piatto, non c’è da meravigliarsi infatti, che siano i frutti più conosciuti al mondo.

QUANDO E COME ACQUISTARLE

Anche se le fragole sono diventate sempre più disponibili tutto l’anno, sono al culmine della loro stagione, da aprile a luglio, quando sono più deliziose e più abbondanti. Le fragole sono molto deperibili, devono essere acquistate solo pochi giorni prima dell’uso.

Per quanto riguarda la scelta, devi prediligere le bacche grassocce, prive di muffe, e che hanno un colore rosso intenso. Attenzione però a non acquistare quelle troppo grandi, in quanto quelle di medie dimensioni sono spesso più saporite e dolci.

Nel momento della preparazione invece, non devi rimuovere mai il loro berretto e stelo verde prima di aver lavato delicatamente le bacche sotto acqua corrente fredda e asciugate, perché altrimenti assorbirebbero acqua che può danneggiarne il sapore.
Da evitare quelle che presentano macchie di colore verde o giallo, in quanto le fragole una volta raccolte non maturano ulteriormente e perciò possono essere acide e di qualità inferiore.

METODO DI CONSERVAZIONE

Dopo aver eliminato le fragole ammaccate e con presenza di muffa,  il metodo migliore per la conservazione è quella ti sistemarle bene in frigorifero in strati separati da carta da cucina all’interno di un contenitore di plastica o un sacchetto sigillato, al massimo fino a 3 giorni.

Un metodo di conservazione per garantire una freschezza ottimale per 5 – 7 giorni al massimo, è quello di lavarle accuratamente, tagliarle a pezzetti e coprirle con uno strato di miscela di zucchero di canna e zucchero bianco, in quanto questa mescolanza  le mantiene fresche e croccanti più a lungo ed aggiunge una piacevole nota di dolcezza che non guasta mai.
Se quello che ti interessa è invece averle disponibili tutto l’anno per poter preparare fantastici dolci o le classiche crostate, è necessario congelarle in un sacchetto di plastica sigillato, così si manterranno deliziose e perfette per mesi.

COME CONSUMARLE

Si possono consumare al naturale, in macedonie, su crostate o torte, ma la preparazione più classica è con la panna. La produzione di fragole è anche destinata alla surgelazione, e alla produzione di liquori.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Per quanto riguarda i benefici per la salute, la vitamina C contenuta nelle fragole rafforza il sistema immunitario e stimola la rigenerazione della pelle.

Le fragole sono ricche di fitonutrienti,  composti in grado di proteggere la nostra salute, favoriscono l’abbassamento del rischio di malattie cardiovascolari, pressione alta, tumori e cecità. Una carenza di questi elementi nella dieta infatti, può essere all’origine di danni cellulari, invecchiamento precoce e molti tipi di malattie.

Il loro contenuto di composti vegetali protettivi inibisce in modo significativo la proliferazione delle cellule tumorali del fegato umano.
Molto ricche di fibra alimentare e di iodio, sono anche ricche di potassio, acido folico, riboflavina, vitamina B5, omega-3 acidi grassi, vitamina B6, vitamina K, magnesio e rame.

Un recente studio indica che il consumo di 3 o più porzioni di frutta al giorno può ridurre il rischio di abbassamento della vista e/o deformazione delle immagini che costituisce un problema grave per soggetti dopo i  50 anni.

Per quanto riguarda i benefici per la linea femminile, grazie al loro basso contenuto calorico, un’offerta notevole di vitamina C, ed una buona dose di fibra le rendono estremamente importanti nella dieta di ogni donna.

Sono una dose in più di soddisfacente dolcezza, senza tutte quelle odiate calorie associate a dolci e creme.

Valori nutrizionali delle Fragole:

1 Fragola Piccola                                              1 Fragola Media
2 calorie                                                             4 calorie
Fibre 1 gr                                                           Fibre 2 gr
Vitamina C 4,1 mg                                               Vitamina C 7,1 mg

 

1 Fragola Grande
6 calorie
Fibre 4 gr
Vitamina C 10,6 mg

1 Fragola Extra Large
9 calorie
Fibre 5 gr
Vitamina C 15,9 mg

  • Marmellata di fragole 256 calorie ogni 100 grammi.
  • Un cucchiaino da 12 grammi 30 calorie.
  • Un cucchiaio da 30 grammi 77 calorie.


 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *