Il banano è una pianta originaria dell’Asia e attualmente coltivata in tutti i paesi tropicali (Brasile, Ecuador, Filippine). Il frutto ha una forma oblunga, con la porzione esterna (il pericarpo) costituita da una buccia che originariamente è di colore verde e, nel pieno della maturazione, diventa gialla; la parte interna rappresenta la parte commestibile, pastosa, di colore bianco e dal gusto dolce e aromatico.
Le varietà principali di banane sono:
– la “Musa Sapientium”, ricca di zuccheri e adatta ad essere mangiata cruda;
– la “Musa Cavendishii” anch’essa ricca di zuccheri e adatta ad essere mangiata cruda;
– la “Musa Paradisiaca” meno zuccherina e piu’ ricca di amido, viene cucinata oppure fatta essiccare.
QUANDO E COME ACQUISTARE:
E’ presente nei mercati tutto l’anno ed è raccolta ancora acerba.
METODO DI CONSERVAZIONE:
Le banane si conservano a temperatura ambiente e mai in frigorifero, dove la buccia diventerebbe subito nera.
COME CONSUMARLA:
In cucina può essere consumata al naturale nelle macedonie o nelle torte di fritta o in flambè.
E’ ottima nei frullati e, al contrario di altri frutti, recentemente e’ stata utilizzata per preparare succhi e spremute.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Per quanto riguarda i benefici per la salute, la banana è ricca di vitamina A, B e C di sali minerali quali il calcio, il ferro, il fosforo e soprattutto il potassio. E’ ricca di fibre e ha un notevole potere saziante e nutriente, ma è pur sempre la meno indicata nelle diete e, per la presenza degli zuccheri, per chi soffre di diabete. Fornisce 90 calorie circa per 100 g. di polpa, che non sono poche, ma ha il pregio di tenerti lontana dal frigorifero per molte ore. Il momento migliore per mangiarla è a metà mattina e a metà pomeriggio come sano snack.
Una banana media pesa 150 massimo 200 grammi e considerando la buccia abbiamo una parte edibile di 130 grammi circa, perciò una banana apporta 120 massimo 180 kcal circa ma tranquilla, non ti fa ingrassare!
E’ da sfatare, quindi, il mito delle banane da evitare nelle diete ipocaloriche, sarebbe perfetta come snack magari da mangiare non proprio tutti i giorni. I veri responsabili dell’aumento di peso sono altri..
Valori nutrizionali di 100 grammi di banane:
Energia 90 Kcal
Acqua 76,8 g
Carboidrati 15,4 g
Grassi 0,3 g
Proteine 1,2 g
Fibre 1,8 g