Il lime è il frutto di una pianta arbustiva sempreverde originaria della Malesia e dell’India; attualmente viene coltivata anche in Messico, in Brasile, nell’America Latina, in Spagna e in Egitto.
Il frutto, che matura da luglio a settembre, è leggermente ovale, la buccia è sottile, dal colore verde intenso e brillante con qualche sfumatura gialla e ricca di oli essenziali.
La polpa è succosa e dal gusto acidulo, in quanto contiene fino al 6% di acido citrico.
Esiste anche una varietà dal sapore leggermente agrodolce.
E’ una pianta che viene coltivata anche a scopo ornamentale.
Approfondimento
QUANDO E COME ACQUISTARE
Il lime migliore e ricco di succo è quello con un bel colore verde brillante e di buon peso. Prediligi inoltre quelli dalla buccia più sottile, perché va a tutto vantaggio della polpa che sarà molto più ricca e consistente.
Da evitare invece i frutti con la buccia ruvida o danneggiata.
METODO DI CONSERVAZIONE
La limetta deperisce più velocemente degli altri agrumi, comunque si conserva per circa una settimana a temperatura ambiente, lontano dal sole. In frigo dura un paio di settimane. Di lì in poi, comincia a perdere sapore.
COME CONSUMARLO
In cucina, il lime può essere usato come un limone dal sapore leggermente piu’ esotico ed aromatico; è ottimo pertanto sui fritti e nelle marinate sia di carni bianche che di pesce. E’ un elemento essenziale per la preparazione di molti cocktail e succhi di frutta.
Nell’industria dolciaria invece, è molto usato per la produzione delle famose gelée alla frutta.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il suo apporto calorico e nutritivo è praticamente molto simile a quello del limone: anche il lime è infatti ricco di vitamina C (che ha un potere antiossidante e potenzia le difese immunitarie), di sali minerali (soprattutto il potassio); è un naturale antiacido gastrico, favorisce la digestione ed ha notevoli proprietà toniche, rinfrescanti, antidiarroiche, diuretiche, antisettiche e battericide.
L‘acido citrico in esso contenuto ha potere solvente sui calcoli renali facilitandone lo scioglimento ed impedendone la formazione.
Le foglie e la buccia di questo frutto contengono essenze aromatiche ed oli essenziali molto apprezzate in erboristeria e nell’industria dei profumi e dei detergenti.
Il suo apporto calorico è di 14 calorie ogni 100 gr di prodotto.
Valori nutrizionali di 100 grammi di Lime:
Calorie 14 kcal
Acqua 90,73 g
Carboidrati 8,63 g
Grassi 0
Proteine 0,38 g
Fibra 0,4 g