Home / Alimentazione / Valori Nutrizionali e Calorie: Pera

Valori Nutrizionali e Calorie: Pera

Si tratta di un frutto estremamente digeribile, apprezzato per il suo gusto zuccherino che si conserva bene a bassa temperatura, ma va consumato a temperatura ambiente.

Approfondimento

COME CONSUMARLA

Può accompagnarsi al formaggio piccante (in questo modo si ottiene un piatto bilanciato in grassi, proteine e carboidrati), a varie pietanze oppure può essere utilizzata per la preparazione di dolci, macedonie, confetture e succhi. Un altro modo tipico di consumare la pera è cuocerla in acqua, con l’aggiunta di zucchero e di aromi. La pera è uno dei frutti più adatti all’alimentazione dei bambini, fin dallo svezzamento.

QUANDO E COME ACQUISTARE

Questo frutto è presente sul mercato tutto l’anno, in quanto esistono 7 specie diverse di pere coltivate in tutta Italia, che si alternano nel mercato. Il periodo dove potrai trovare il maggior numero di varietà è da settembre ad aprile compreso.

METODO DI CONSERVAZIONE

E’  bene comprarle dure e portarle a maturazione a casa, durante il consumo.

Le pere infatti si conservano molto bene in frigorifero e maturano meglio una volta raccolte. Per accelerare il processo di maturazione basta mettere le pere in un sacchetto di carta marrone a temperatura ambiente: in un lasso di tempo dai 2 ai 5 giorni saranno pronte per essere mangiate.

Anche i sacchetti di plastica servono ugualmente allo scopo, ma accelerano troppo il processo perché aumentano l’umidità in maniera consistente e di conseguenza possono causare marciume

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Contengono grandi quantità di sali minerali (soprattutto potassio), sono ricchissime di fruttosio, uno zucchero a basso indice glicemico  può pertanto essere consumato con moderazione anche dai soggetti diabetici.

Il loro sapore particolarmente dolce è dovuto alla presenza di levulosio, uno zucchero naturale con un alto potere dolcificante. La pera cruda ha un’azione astringente, mentre mangiata cotta ha spiccate proprietà lassative che la rendono particolarmente indicata per combattere la stitichezza.

Ha proprietà diuretiche, depurative adatte nella preparazione di pietanze light, contiene elementi che fanno bene alla salute e possiede molte proprietà benefiche per il corpo. Il contenuto di una fibra, la lignina, rende le pere particolarmente indicate per combattere il colesterolo.

Le pere hanno poche calorie (30-35 kcal per 100 g), hanno un indice di sazietà piuttosto elevato e quindi sono indicate negli spuntini o per concludere un pasto poco saziante.

Valori nutrizionali di 100 grammi di fresche senza buccia:
Valore Energetico 35 Kcal
Acqua 87,4  g
Carboidrati 8,8 g
Grassi 0,1 g
Proteine 0,3 g
Fibre 3,8 g

  • Pere secche 262 kcal per 100 grammi
  • Pere sciroppate 85 kcal per 100 grammi
  • Succo di frutta alla pera 56 kcal per 100 grammi

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *