Home / Ricette / Zuppa di Zucca – Ricette e Modi per Prepararla

Zuppa di Zucca – Ricette e Modi per Prepararla

zuppa di zuccaA settembre inizia la stagione della zucca che dura per tutto l’autunno, periodo dell’anno nel quale si possono cucinare tante ricette come primi piatti, contorni, dolci e secondi piatti come torte salate, sformati e sufflè.

Uno dei modi migliori per cucinare la zucca è preparare una bella zuppa di zucca, una deliziosa minestra cremosa e piena di gusto, deliziosa sia appena fatta, sia a temperatura ambiante, servita come minestra fredda.

Le zucche autunnali sono senza dubbio le migliori, l’autunno è il periodo dell’anno ideale per godere al massimo di questa verdura dal sapore dolce, perfetta se usata per preparare anche ottimi dolci leggeri come la marmellata di zucca o la torta di zucca.

Quindi vediamo quali sono le ricette migliori per preparare una zuppa di zucca tradizionale servita nelle classiche ciotole, oppure in un modo completamente nuovo, servita nella calotta della zucca svuotata.

Esistono anche le zucche non commestibili, che quindi non si possono mangiare perché non sono affatto buone, ma che possono essere usate per servire la zuppa di zucca.

Un modo divertente per servire le tue minestre di zucca e stupire gli amici.

Indice:

Tutto ciò che ti serve per preparare una zuppa con la zucca è senz’altro una zucca intera, oppure un bel pezzo e pochi altri ingredienti a seconda del gusto finale che vuoi creare.

Queste sono le zuppe di zucca più cucinate:

  • zuppa di zucca gialla
  • zuppa di zucca e patate
  • zuppa di zucca e porri
  • vellutata di zucca
  • zuppa zucca e carote
  • zuppa di zucca con il bimby

Zuppa di zucca gialla

Iniziamo con la zuppa più facile che esiste, la zuppa di zucca gialla preparata mettendo una piccola zucca intera direttamente in forno per circa un’ora.

Ingredienti:
una zucca intera
brodo vegetale q.b.
panna
noce moscata q.b.
semi di zucca q.b.
sale q.b.

Preparazione:
Come prima cosa cuoci la zucca intera in forno a 1/0°C per 60 minuti.

Quando la zucca è bella morbida toglila dal forno e svuotarla.

Elimina i semi, puliscili bene e tostali in forno per pochi minuti.

Versa la purea di zucca arrosto in una pentola, aggiungi un po’ di brodo, sale, una grattata di noce moscata e cuoci a fuoco basso schiacciandola.

Quando inizia a bollire versa la purea di zucca nel frullatore, aggiungi qualche cucchiaio di panna liquida e frulla il tutto.

Se la consistenza della zuppa è ancora troppo soda aggiungi un goccino di brodo.

Versa la zuppa di zucca in una ciotola e cospargi con semi di zucca tostati e un filo di panna come decorazione, oppure prendi una zucca, svuotala e usa la calotta come fosse una ciotola.

Zuppa di zucca e patate

La seconda variante della zuppa di zucca prevede l’aggiunta di cipolla e patata per ottenere una consistenza ancora più cremosa e ricca di gusto.

Ingredienti:
500 g di polpa di zucca
una patata
una cipolla
uno spicchio d’aglio
cannella in polvere q.b.
4-5 foglie di basilico
2 foglie di salvia
brodo vegetale q.b.
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione:
Elimina la scorza, taglia la polpa di zucca a pezzetti e fai la stessa cosa con la patata.

Rosola la cipolla affettata finemente con aglio e olio e quando è appassita aggiungi i cubetti di zucca e patate.

Bagna con il brodo e cuoci a fuoco basso.

Aggiungi un mazzetto di erbe aromatiche in padella (prezzemolo, salvia, basilico) e cuoci per 20 minuti, aggiungendo un po’ di brodo se serve.

Elimina l’aglio e il mazzetto di erbe aromatiche, frulla in tutto e aggiungi una grattata di noce moscata e un pizzico di sale e pepe.

Zuppa di zucca e carote

Questa è una minestra ideale a chi ama i sapori agro dolci.

Ingredienti:
300 g di zucca
2 carote
1 cipolla
brodo vegetale q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe

Preparazione:
Rosola la cipolla affettata finemente con un filo d’olio.

Aggiungi zucca e carote a dadini e copri con il brodo.

Quando la zucca e le carote sono cotte e tenere frulla il tutto.

Aggiusta di sale e pepe e servi con un filo d’olio a crudo e una grattata di pepe nero.

Zuppa di zucca con il Bimby

Ingredienti:
500 g di zucca
300 g di patate
2 porri
2 misurini di acqua (200 ml)
un cucchiaino di dado vegetale
olio extravergine di oliva q.b.
parmigiano grattugiato q. b.

Preparazione:

Taglia a pezzetti la zucca, porri e le patate e metterli nel boccale insieme all’acqua e il dado.

Cuoci aper 20 min ve.1.

Frulla 10 sec. vel. Turbo.

Impiatta con una spolverata di parmigiano a piacere e un filo d’olio a crudo.

Redazione