Se sei il genere di ragazza che non muore dalla voglia di mangiare una bella fetta di torta con la panna montata, è molto probabile che tu stia mangiando anche più del dovuto. E sei sei in perfetta forma anche con delle porzioni più grandi, considerati enormemente fortunata!
Ci sono donne che vivono nella perenne lotta contro i chili di troppo o altre che, nuovamente magre, sono costrette a mantenere una quanto più possibile alimentazione ipocalorica per non ingrassare di nuovo, e che in realtà non mangiano come vorrebbero, rinunciando spesso ad immergere il dito nel barattolo della cioccolata, che sanno benissimo essere nella dispensa in alto, dietro la confezione del caffè.
L’eccessivo controllo delle calorie inoltre, scatena il fenomeno delle abbuffate incontrollate, dove un bel giorno, la voglia repressa di cibo spazzatura sarà talmente forte e cattiva da spingerti a trangugiare un’infinità di calorie tutte insieme, in fretta e di nascosto.
Se sei sempre in una costante restrizione calorica, devi imparare a gustare di più il cibo e assaporarlo in tutte le sue sfaccettature. E tu mi dirai…
“Eh… no cara, aspetta un momento… il mio problema è ben diverso, non è che non mi va di mangiare, ma che mi piace talmente tanto il cibo, da pensarci ogni momento, tanto da impiegare un enorme dose di autocontrollo per non cedere alla tentazione del gelatino prima di andare a letto o del panino alle 4 del pomeriggio.”
Si, ok ma aspetta un attimo e pensaci attentamente:
Quando ti piace qualcosa, è normale che cerchi di trascorrere più tempo possibile con quella determinata cosa, giusto? Ma adesso fai attenzione. Ho detto che ti piace! E anche se la maggior parte delle mangiatrici emotive, pensa incessantemente al cibo, continua a consumare i pasti come se fossero stati rubati, come se fosse un qualcosa da nascondere, che non si meritano, e non come qualcosa che gli piace da morire, dimostrando amore e soddisfazione nel concederseli.
E questo è tutto il contrario dell’atteggiamento che adotteresti con ciò che ti piace non credi?
Le informazioni pubblicate non rappresentano nessuna indicazione o consiglio medico. Ti consiglio di approfondire gli argomenti trattati con il tuo medico specialista.