Home / Ricette / La Ricetta della Mousse al Cioccolato Fondente

La Ricetta della Mousse al Cioccolato Fondente

San Valentino anche quest’anno è alle porte, e per darti sempre nuovi spunti per la tua cena di San Valentino tutta speciale, ora vediamo come preparare un dolce al cucchiaio semplicissimo quanto squisito, da condividere con la persona che ami, ma anche no… 😉

Beh… devo dire che anche per le donne che ancora non hanno trovato l’anima gemella, questo dolce per la cena di San Valentino, magari può essere preparato per le amiche, gustato in compagnia e magari chissà… che non porti bene per l’anno prossimo!

Le calorie di questa Mousse al Cioccolato per la cena si San Valentino. devo ammettere che non sono poche… 400 calorie per porzione, ma per San Valentino bisogna assolutamente fare uno strappo alla dieta.

Cosa ti serve per la Mousse al Cioccolato
250g cioccolato fondente tritato
30g di burro
3 tuorli d’uovo
3 albumi d’uovo
30g di zucchero semolato
250ml di panna fredda
panna montata per servire q.b.

Come devi fare
Per preparare questa mousse per la cena di San Valentino, per prima cosa sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, mescolando fino a quando non si sciolgono tutti i grumi. Togli dal fuoco e trasferisci il cioccolato fuso in una ciotola e lasciala raffreddare leggermente.

Nel frattempo sbatti in tuorli d’uovo e metterli da parte. In una ciotola abbastanza grande, sbatti i bianchi d’uovo a neve e aggiungici poi lo zucchero continuando a sbattere, fino ad ottenere un composto gonfio e sodo.

Ora unisci gli albumi al composto di cioccolato e mettilo da parte facendolo raffreddare ulteriormente. Nel frattempo, in una ciotola, monta la panna ben soda.

Una volta che il composto di cioccolato sarà freddo, aggiungici la panna montata e mischia bene. A questo punto la tua mousse al cioccolato per la cena di San Valentino è quasi pronta, non ti resta altro che riempire dei bicchieri con la mousse al cioccolato e guarnirla con della panna montata e dei riccioli di cioccolato appena prima di servirla.

Consiglio: Per ottenere una mousse gonfia e molto spumosa, ti consiglio di usare una panna già pronta da montare, invece della panna liquida, inoltre cerca di montare gli albumi fermissimi, in questo modo  la mousse sarà perfetta!

La tua cena di San Valentino con questa mousse? Successo garantito 🙂

Prova questa mousse al cioccolato veramente deliziosa… e fammi sapere com’è venuta fuori!!!!

Continua a leggere…
Dolci al Cioccolato: Crema al Cioccolato
Ricette per Dolci: Tiramisù alle Fragole
Ricette al Limone: La Crema al Limone
Ricette Veloci: I Tartufi al Cioccolato

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *